Quando ci si vuole mettere a dieta, ci si scontra con un primo dubbio: quale dieta scelgo? Ce ne sono davvero tantissime e a volte è molto difficile trovare quella più opportuna. Nell’oceano dei piani alimentari, esiste anche la dieta keto o dieta chetogenica.

Scopriamo che cos’è e come perdere peso in 21 giorni.

Dieta chetogenica: che cos’è?

La dieta chetogenica è un piano alimentare basato sulla riduzione dei carboidrati, che comporta una produzione autonoma di glucosio da parte dell’organismo.  Questo porta ad un aumento del consumo energetico dei grassi che si trovano nel tessuto adiposo.

Letteralmente, dieta chetogenica significa “dieta che produce corpi chetonici”, dove i corpi chetonici sono dei derivati dei lipidi che vengono prodotti regolarmente ma in minima quantità e sono facilmente smaltibili (per esempio tramite le urine e la respirazione).

In questa particolare dieta, invece, i corpi chetonici raggiungono un livello di gran lunga superiore al normale. L’eccesso di questi elementi comporta un abbassamento del pH sanguigno detto proprio chetosi. La presenza di corpi chetonici nel sangue può portare a differenti conseguenze: può essere un aiuto nel processo di dimagrimento, oppure avere degli effetti non positivi.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Caratteristiche della dieta keto

La dieta keto è un piano alimentare caratterizzato dall’avere:

  • un basso contenuto calorico: è considerata una dieta ipocalorica;
  • una bassa percentuale di carboidrati;
  • un’alta percentuale di proteine;

L’elemento più importante per ottenere lo stato di chetosi, è quello di mangiare meno carboidrati. Limitate gli alimenti che hanno una bassa concentrazione di carboidrati ed evitate quelli che ne sono ricchi.

Keto diet, low carb concept, top view

Alimenti consentiti

Vari sono gli alimenti consentiti, come:

  • carne;
  • pesce;
  • uova;
  • formaggi;
  • ortaggi.

Ci sono però anche alimenti che sono sconsigliati e sono quindi da evitare per raggiungere l’obiettivo di diminuzione del peso:

  • pasta e riso;
  • cereali;
  • patate;
  • frutta;
  • bibite gassate o comunque zuccherate;
  • dolci;
  • bevande alcoliche come birra, vino e superalcolici.

Dieta keto gratis

Come per qualunque altra dieta, è importante rivolgersi ad un medico specialista che possa aiutarvi a capire quale sia la strada giusta per voi. Non avventuratevi da soli nel mare delle diete, senza aver almeno chiesto un parere. Fate una visita per capire quale sia l’obiettivo corretto da impostare (realistico e raggiungibile) ed il tempo giusto per il vostro corpo per raggiungerlo.

Se avete optato per la dieta keto, qui di seguito trovate un esempio di un piano alimentare settimanale.

Lunedì:

  • colazione: prosciutto crudo (50 gr); pane integrale o di segale (50 gr); un tè freddo poco zuccherato;
  • spuntino: 50 gr di pistacchi tostati e salati;
  • pranzo: trancio di salmone grigliato o al forno (150 gr) con 100 gr di insalata e un filo d’olio di oliva;
  • spuntino: fiocchi di latte light (100 gr);
  • cena: agnello o capretto grigliato (200 gr) con contorno di zucchine (200 gr) e un filo d’olio di oliva.

Martedì:

  • colazione: bresaola (50 gr); pane integrale o di segale (50 gr); un tè freddo poco zuccherato;
  • spuntino: 50 gr di mandorle dolci;
  • pranzo: trancio di salmone grigliato o al forno oppure un orata (sempre al forno o alla griglia) per 150 gr con 200 gr di fagiolini bolliti e un filo d’olio di oliva;
  • spuntino: cubetti di grana (50 gr);
  • cena: bistecca di manzo alla griglia (200 gr) con contorno di pomodori ed insalata (200 gr e 100 gr) e un filo d’olio di oliva.

Mercoledì:

  • colazione: speck (50 gr); sottilette o formaggio light spalmabile per 50 gr; pane integrale o di segale (50 gr); un tè freddo poco zuccherato;
  • spuntino: 50 gr di arachidi tostate;
  • pranzo: trota al forno (200 gr) con 200 gr di insalata e un filo d’olio di oliva;
  • spuntino: acqua con cetriolo (un bicchiere); un frullato (70 gr di latte) e una verdura a scelta (una carota, succo di limone e 10 gr di zucchero)
  • cena: tre uova medie con 200 gr di broccoli e un filo d’olio di oliva.

Giovedì:

Il giovedì è considerato il giorno della ricarica e si introducono alimenti non consumati nei giorni precedenti:

  • colazione: latte di vacca parzialmente scremato 250 gr; due fette biscottate con marmellata (70 gr) e zucchero (10 gr)
  • spuntino: yogurt di latte parzialmente scremato (120 gr); due kiwi
  • pranzo: riso (200 gr) con 10 gr di grana padano grattugiato; pomodori (200 gr) con un filo di olio di oliva; una scatoletta di tonno sgocciolato (100 gr);
  • spuntino: una mela grande (almeno 200 gr)
  • cena: pesce spada grigliato (200 gr); con due fette di pane integrale; 200 gr di spinaci e un filo di olio d’oliva,

Venerdì:

  • colazione: yogurt bianco (200 gr); un panino (Integrale) con prosciutto cotto sgrassato (50 gr); tè freddo poco zuccherato;
  • spuntino: 50 gr di mandorle
  • pranzo: 200 gr di alici; 200 gr di melanzane con 10 gr di olio di oliva; una pera
  • spuntino: cubetti di grana padano (50 gr);
  • cena: vitello alla piastra (200 gr); 100 gr di radicchio rosso; un cucchiaio di olio di oliva; una mela

Sabato:

  • colazione: 100 gr di latte di vacca intero; un panino (integrale) con carne magra di tacchino (50 gr);
  • spuntino: tre noci; un tè freddo poco zuccherato;
  • pranzo: 200 gr di calamari con condimento di sugo; 100 gr di zucchine; una pera
  • spuntino: fiocchi di latte light (100 gr);
  • cena: bistecca di cavallo alla griglia (150 gr) con contorno di insalata (100 gr) condita con 10 gr di olio di oliva; una mela

Domenica:

  • colazione: muesli con frutta disidratata e frutta secca (50 gr); succo di arancia (200 gr);
  • spuntino: una fetta biscottata con 15 gr di marmellata;
  • pranzo: risotto alla zucca (80 gr di riso e 100 gr di zucca); 100 gr di rucola con olio di oliva; 70 gr di pomodori; una fetta di pane integrale o di segale;
  • spuntino: tre mandarini (massimo 180 gr)
  • cena: zuppa di lenticchie (200 gr); 200 gr di finocchi con un filo di olio di oliva; un arancio o una mela

Questo è solo uno dei tanti modelli di dieta keto gratis che potete trovare. L’importante è adeguare la dieta in base alle vostre esigenze e agli obiettivi da raggiungere. La dieta keto è ideale se eseguita per poco tempo. Il massimo è riconducibile a 21 giorniOltre questa soglia ci potrebbero essere problemi per l’organismo.

L’allenamento nella dieta keto

Un altro elemento da tenere in considerazione quando ci si pone l’obiettivo di perdere peso, è l’allenamento.

Solitamente, viene consigliato di svolgere attività fisica frequente per poter avere maggiori risultati durante la dieta scelta.

Per la dieta keto, questo discorso non vale. Ovviamente non si sta dicendo che dobbiate condurre una vita sedentaria, ma non è stata trovata alcuna correlazione positiva tra allenamento e aumento dei corpi chetonici. Anzi un allenamento frequente ed intenso diminuirebbe il livello dei corpi chetonici riducendo quindi il beneficio che essi portano per il dimagrimento. In linea generale cercate di tenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Anche senza andare in palestra tutti i giorni, potete comunque tenervi in forma.

Camminate per circa 20 minuti al giorno (senza correre) e fate esercizi per addome e gambe per circa 15 minuti al giorno. In questo modo potete cercare di tonificarvi senza vanificare gli sforzi e i benefici che questa particolare dieta vi porterà.

Tra le diverse diete, la dieta keto forse non è la più consigliata per chi deve perdere molti chili.

Informatevi e ascoltate il parere di uno specialista prima di decidere quale piano alimentare seguire in base alla quantità di chili che volete perdere.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.