Avete bisogno di perdere velocemente dei chili in eccesso e non sapete proprio da che parte iniziare? Ci avete già provato e riprovato e non siete riusciti a venirne a capo? La dieta Dukan potrebbe aiutarvi nell’intento. Scopriamo insieme cos’è, se è davvero utile e, per finire, il menù completo per poter raggiungere il peso desiderato.

Che cos’è la dieta Dukan

La dieta Dukan è un metodo dimagrante molto particolare ideato negli anni ‘70. La sua particolarità deriva dalla sua struttura in quattro fasi: due sono adatte a far perdere peso mentre due a stabilizzarlo. È diventata famosa perché seguita da molte persone dello spettacolo. Anche Kate Middleton l’ha fatta prima del matrimonio con il principe William.

Dieta Dukan: funziona davvero?

La dieta Dukan è stata a lungo criticata a causa delle conseguenze che derivano da questo piano alimentare iperproteico. Si può dire che funziona se il vostro interesse è quello di perdere velocemente fino a 8 kg e non vi trovate in uno stato di obesità. Non è però un regime alimentare sostenibile nel tempo, quindi non si può continuare a seguire questa dieta senza incorrere in gravi problemi.

Controindicazioni

Diverse sono le controindicazioni che bisogna tenere a mente:

  • si assume una quantità elevata di proteine. Una dieta ricca di proteine animali, appesantisce organi come fegato e reni;
  • le fibre presenti nel piano alimentare sono pochissime;
  • i carboidrati sono assenti. Questo è un enorme problema visto che il carboidrato rappresenta la forma energetica principale per il nostro corpo. I carboidrati non andrebbero mai eliminati del tutto, ma solo ridotti.

Per questi motivi è bene consultare prima un medico e chiedere la sua opinione.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

È bene essere seguiti da uno specialista che possa aiutarvi e consigliarvi la giusta dieta per voi. Se avete comunque intenzione di seguirla, questi potrebbero essere gli effetti collaterali:

  • alito cattivo;
  • stanchezza;
  • perdita di capelli;
  • bocca secca;
  • mal di testa.

Il motivo è la carenza di vitamine e sali minerali in questo piano alimentare. Bisogna, inoltre, considerare anche il costo elevato per seguire una dieta del genere. 

Chi non può seguire la dieta Dukan?

La dieta Dukan non può essere seguita da tutte le persone. In particolare non possono farla:

Dieta Dukan in 7 giorni: il menù completo

Questo regime alimentare viene anche chiamato “dieta dei 7 giorni”, perché il ritmo è scandito dai giorni della settimana, ma non perché dura solo 7 giorni.
Ci sono quattro fasi da rispettare ed ognuna di queste porta ad un risultato differente.

Le quattro fasi

Le quattro fasi della dieta Dukan sono caratterizzate da avere cibi differenti concessi e una conseguente diversa perdita di peso.

La prima è la fase di attacco, poi segue quella di crociera, quella di consolidamento e infine quella di stabilizzazione.

Grilled chicken fillet with salad. Keto, ketogenic, paleo diet. Healthy food. Diet lunch concept.

La fase di attacco

La fase di attacco è la più difficile per la nostra mente ma la più facile in termini di perdita di peso. Bisogna iniziare a mettersi nell’ottica di eseguire una dieta, ma vedrete che il corpo reagirà benissimo.

In questa fase sono concesse 72 diverse proteine di origine animale e la perdita di peso dovrebbe essere tra 1,5 e 4 kg.
Può durare tra i 2 e i 7 giorni ed è consigliato eseguire attività fisica per almeno 20 minuti al giorno.

La fase di crociera

In questa fase vengono introdotti altri 28 alimenti: le verdure.

In media dovreste riuscire a perdere 1 kg alla settimana e quindi la durata di questa fase viene determinata dai chili che volete perdere. Tenete in considerazione il fatto che ogni settimana di “fase di crociera” è un chilo da perdere.

In queste settimane l’attività fisica da eseguire giornalmente è di 30 minuti.

La fase di consolidamento

Dopo aver perso i chili in eccesso, è necessario consolidare il risultato ottenuto.

Ora potete introdurre nel vostro piano alimentare: frutta, farinacei, formaggio e pane.

Non è prevista perdita di peso e dovrebbe durare 10 giorni per chilo perso.

Significa che se avete perso 6 chili dovrebbe durare 60 giorni, cioè 2 mesi.

L’attività fisica indicata è di 25 minuti al giorno.

Ultima fase: la stabilizzazione

Infine, l’ultima fase è quella di stabilizzazione o mantenimento.

L’alimentazione è libera ma deve pur sempre essere equilibrata.

Non è prevista alcuna perdita di peso e dovrebbe durare a vita.

Cercate di mantenere un allenamento giornaliero di 20 minuti.

100 alimenti consentiti

In questo piano alimentare sono previsti e concessi 100 alimenti.

72 sono di origine animale, 28 di origine vegetale.

Tra gli alimenti di origine animale troviamo, per esempio:

  • bresaola;
  • bistecca di cavallo;
  • bistecca di manzo;
  • coniglio;
  • pollo;
  • orata;
  • nasello;
  • cozze;
  • uova;
  • formaggio light;
  • ed altri (la lista è consultabile sul sito ufficiale).

Di origine vegetale, invece:

  • barbabietola;
  • cavolfiore;
  • broccolo;
  • carota;
  • ed altri (la lista è consultabile sul sito ufficiale).

Negli anni alcuni elementi sono stati aggiunti al piano originale, nonostante ciò bisogna comunque considerare tutti i rischi annessi.

Il menù settimanale

Il menù settimanale varia in base alla fase in cui vi trovate.

Se state iniziando ora, siete nella fase di attacco.

In questa fase sono concessi solo alimenti di origine animale.

Fase di attacco: il menù

Nella prima settimana di attacco, il lunedì il mercoledì ed il venerdì sono uguali e possono prevedere:

  • colazione: yogurt magro (massimo 0,1 % di grasso); 3 cucchiai di crusca d’avena e un caffè. In alternativa  possibile associare allo yogurt magro dei cereali di avena;
  • spuntino: yogurt magro;
  • pranzo: a scelta tra salmone al forno con salsa di yogurt, 3 uova sode o gamberi (250 gr)
  • spuntino: yogurt magro;
  • cena: a scelta tra frittata (con due uova) alle erbe, formaggio magro o 200 gr di tacchino alla griglia.

Il martedì, giovedì, sabato e domenica sono invece composti dai seguenti alimenti:

  • colazione: formaggio magro e tre cucchiai di crusca d’avena;
  • spuntino: yogurt magro;
  • pranzo: a scelta tra 200 gr di manzo alla griglia, 200 gr di tacchino, 200 gr di orata o nasello
  • spuntino: yogurt magro oppure un uovo
  • cena: a scelta 200 gr di pollo alla griglia, 200 gr di bresaola oppure del formaggio magro

Fase di crociera: il menù

In questa fase il menù è leggermente differente perché sono state introdotte le proteine di origine vegetale:

  • colazione: latte scremato con cannella, crusca di avena e un caffè;
  • spuntino: yogurt magro;
  • pranzo: a scelta tra 200 gr di salmone alla griglia o al forno, 200 gr di orata o nasello, 200 gr di tacchino o pollo alla griglia con erbette, peperoni cotti al vapore ed insalata;
  • spuntino: yogurt magro oppure un uovo;
  • cena: a scelta 200 gr di merluzzo, 200 gr di manzo oppure 200 gr di coniglio con pomodori, limone e asparagi.

Fase di consolidamento: il menù

Durante la fase di consolidamento si possono consumare anche carboidrati, anche se in misura contenuta:

  • colazione: formaggio light spalmabile oppure 3 cucchiai di crusca con un caffè;
  • spuntino: yogurt magro;
  • pranzo: a scelta tra 70 gr di pasta al pomodoro o con condimento di verdura (100 gr), tacchino alla griglia con asparagi lessi oppure insalata di pomodori e 70 gr di riso (o cous cous) con verdura;
  • spuntino: yogurt magro oppure un uovo;
  • cena: a scelta filetto di manzo con broccoli oppure insalata di lattuga, pomodori e carote con due uova sode, olio sale e una fetta di pane integrale.

Come è possibile notare, la dieta dukan è abbastanza stabile. Potete scegliere di intercambiare gli alimenti qui sopra elencati, ma sempre seguendo la regola del 72 + 28.

Durante la prima fase potrete assumere solo gli alimenti di origine animale (72 alimenti tra cui scegliere), mentre nella seconda si aggiungono gli altri 28.

Inoltre, è importante bere almeno 2 litri di acqua al giorno.

L’attività fisica

Come in ogni dieta, anche nella Dukan è importante praticare attività fisicaNon è possibile raggiungere alcuna perdita di peso senza un buon allenamento. Ritagliatevi tra i 20 e i 30 minuti al giorno per prendervi cura del vostro corpo. Nella fase di attacco dovete allenarvi per 20 minutiIn quella di crociera per 30 minutiNel consolidamento 25 minutiInfine, nella fase di stabilizzazione, che dovrebbe durare a vita, sono sufficienti 20 minuti al giorno.

In conclusione

In conclusione, possiamo dire che la dieta Dukan non è, forse, la miglior scelta che possiate fare se avete intenzione di dimagrire. 

Ha molti rischi, controindicazioni ed effetti collaterali. Se non verrete seguiti in questo percorso, i rischi sono davvero alti. Chiedete al vostro medico di base o ad uno specialista di farvi consigliare per trovare la dieta che fa per voi.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.