Origini, descrizione e composizione della curcuma

Il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) spiega che la curcuma è “una pianta legata allo zenzero” che si trova in Asia, America centrale e India. All'interno della pianta di curcuma sono contenuti i curcuminoidi, che sono i composti attivi di questa sostanza, ed è per questo che spesso si sente parlare di curcumina e curcuma in modo intercambiabile.

Storicamente utilizzato per una varietà di scopi medici, gli integratori di curcuma sono generalmente suggeriti per prevenire e/o trattare le malattie relative all'artrite, problemi gastrointestinali, cancro e altri problemi di salute.

Ma la curcuma può anche essere integrata alla dieta, dato che viene utilizzata per insaporire molti piatti e pietanze, tra cui zuppe e legumi. È uno degli ingredienti principali del curry ed è responsabile del suo colore giallastro.

La curcuma fa parte di una famiglia di super alimenti, insieme a semi di chia, bacche di goji, e Spirulina, per citarne alcuni.

Una spezia con molti benefici

La curcuma è un'erba ricchissima, e contiene un numero infinito di sostanze nutritive inclusi calcio, beta-carotene, acido ascorbico, flavonoidi, fibre, ferro, potassio e zinco, niacina.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Ma il composto attivo che ha attirato l'attenzione di scienziati, industrie di integratori e tecnologi alimentari è la curcumina, proprio per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. L'assorbimento della curcumina dalla curcuma aumenta fino a 2000 volte grazie al pepe, un composto presente nel pepe nero.

Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna

Spesso indicata come il “killer silenzioso”, la pressione alta di solito non ha sintomi e si sviluppa lentamente nel tempo. Se non trattata, può portare a malattie cardiache, ictus e persino insufficienza cardiaca.

Tuttavia, è stato detto che la curcuma aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. Questo perché la curcumina migliora la funzione delle cellule endoteliali (il rivestimento dei vasi sanguigni e il cuore).

Le cellule endoteliali sono essenziali per la regolazione della pressione sanguigna, in quanto aiutano a espandere e contrarre i vasi per mantenere il funzionamento del cuore, quindi aiutando a mantenere queste cellule che funzionano normalmente, la pressione sanguigna può essere ridotta.

Potente antiossidante

Antiossidante è una parola che si usa spesso, ma cos'è esattamente un antiossidante e come può giovare alla vostra salute? Partiamo dall'inizio.

I radicali liberi sono atomi instabili che cercano altre molecole con cui legarsi. Tuttavia, un gran numero di radicali liberi può causare stress ossidativo nel corpo, che può portare a:

-Perdita di capelli;

-Invecchiamento prematuro della pelle;

-Diabete;

-Artrite reumatoide;

-Malattie cardiovascolari.

A questi problemi c'è una soluzione: gli antiossidanti.

Gli antiossidanti sono potenti sostanze chimiche che possono aiutare a combattere i radicali liberi e ridurre l'impatto che hanno sul corpo. Si trovano in grandi quantità nella curcuma, così come in altri alimenti come bacche, melograno e carote, per citarne alcuni.

Pertanto, l'inclusione di questi alimenti ricchi di antiossidanti nella vostra dieta può aiutare ad allontanare una grande varietà di problemi, dalle rughe alle malattie cardiovascolari.

Può svolgere un’azione di prevenzione sulle cellule tumorali

Sembra che la curcuma possa rallentare la crescita delle cellule tumorali.

La curcuma è spesso utilizzata per avere dei benefici sui tumori, in quanto ci sono alcune prove che la curcumina sia in grado di distruggere alcune cellule tumorali e prevenire la formazione di nuove, soprattutto nel cancro al seno, all'intestino, allo stomaco e alla pelle. Ma questo, ovviamente, non significa che potrebbe far guarire l’organismo dal tumore. Può essere integrata alla propria dieta come ulteriore aiuto, ma non si tratta di una formula risolutiva per questo tipo di malattia.

La ricerca ha dimostrato che i tassi di cancro sono più bassi nei paesi in cui le persone consumano una dieta ricca di curcumina, circa 100mg – 200mg al giorno. Anche se sono necessarie ulteriori ricerche in questo campo, gli studi condotti hanno mostrato risultati promettenti.

Azione benefica sulla pelle, cicatrici, e ferite

Azione benefica sulla pelle, cicatrici, e ferite

La curcuma è ottima per preservare il benessere della pelle. Proprio per questo troviamo spesso la curcuma come ingrediente nei prodotti per la cura della pelle. È ormai rinomata in questo settore, ed è stata utilizzata come trattamento per la pelle da secoli, soprattutto in India.

Si dice che sia particolarmente utile per coloro che soffrono di patologie della pelle come la psoriasi e l'eczema, e aiuta a controllare le vampate e i rush cutanei. Inoltre, la curcumina può aiutare a:

  • Promuovere la guarigione delle ferite;
  • Riduce le irritazioni;
  • Dona alla pelle una luminosità naturale;
  • Riduce le occhiaie;
  • Combatte i danni dei radicali liberi alla pelle;
  • Migliora le cicatrici da acne.

Quindi, sia che voi aggiungiate un pizzico di curcuma alla vostra dieta ogni giorno, o che vi utilizziate una maschera facciale alla curcuma fai da te, la vostra pelle vi ringrazierà sicuramente.

Sul morbo di Alzheimer e altre malattie cerebrali

Nel cervello c’è un ormone della crescita chiamato fattore neurotrofico cerebrale.

La diminuzione dei livelli di questo ormone è stata collegata a diversi disturbi del cervello, tra cui la depressione, l'ansia e anche il morbo di Alzheimer. Ma in che modo la curcuma può essere rilevante in tutto questo?

Beh, gli studi hanno dimostrato che la curcumina può essere in grado di aumentare i livelli del fattore neutrofico cerebrale all'interno del cervello, riducendo il rischio di una serie di problemi di salute mentale, malattie degenerative del cervello e migliorando la funzione generale del cervello.

Quindi, sia che voi stiate solo cercando di migliorare la vostra memoria, o potenzialmente di ridurre il rischio di malattie degenerative del cervello, includere la curcuma nella vostra dieta potrebbe essere la strada da percorrere.

Precauzioni da prendere quando si usa la curcuma

L'Università del Maryland Medical Center (UMMC) sostiene che assumere alte dosi di curcuma per lunghi periodi può far male più che aiutare. In particolare, possono irritare l'apparato digerente e, “in casi estremi,” forse anche far venire l'ulcera; ma questo ovviamente dipende da quanto si eccede.

Inoltre, gli individui con calcoli biliari, passaggi biliari ostruiti o diabete dovrebbero consultare i loro medici prima di prendere integratori di curcuma. Lo stesso vale per coloro che assumono i seguenti farmaci, poiché la curcuma può rafforzare o comunque interferire con i loro effetti:

  • Anticoagulanti come Coumadin, Plavix, o anche l'aspirina, perché la curcuma agisce anche come fluidificante del sangue. Per questo motivo, sarebbe meglio smettere di prendere la curcuma un paio di settimane prima di qualsiasi tipo di procedura chirurgica in modo da poter sottoporsi al trattamento in modo sicuro, e senza il rischio di sanguinamento che non può essere fermato.
  • Riduttori dell'acido dello stomaco come Pepcid, Zantac, Nexium, Prilosec, Prevacid, e Tagamet perché la curcuma può effettivamente avere l'effetto opposto se combinata con questi farmaci, aumentando la produzione di acido dello stomaco invece di diminuirla.
  • Farmaci per il diabete, perché la curcuma aumenta l'efficacia di questi farmaci, mettendoti a rischio di basso livello di zucchero nel sangue, una patologia chiamata ipoglicemia.

Quando evitare del tutto gli integratori di curcuma

Quando evitare del tutto gli integratori di curcuma

Alcune persone non dovrebbero assumere integratori di curcuma secondo l'UMMC. Questo include le donne che sono incinte o che allattano, anche se mangiare cibi con curcuma è considerato sicuro in queste condizioni.

Il Memorial Sloan Kettering Cancer Center aggiunge che si dovrebbe anche evitare di prendere integratori di curcuma se si stanno prendendo farmaci chemioterapici, in quanto esperimenti di laboratorio hanno mostrato che può renderli inefficaci. E se avete in programma di sottoporvi a qualsiasi tipo di test che comporta l'uso di coloranti, dovrete stare lontani dalla curcuma anche in quel caso, perché può interferire con i risultati.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.