La tua spazzola ne è piena. La tua doccia ne è ricoperta. Sembra che i tuoi capelli siano ovunque. Pulirli è una sofferenza, ma non c'è niente di cui preoccuparsi: la perdita di capelli è perfettamente normale.

In qualsiasi momento della tua vita, circa l'80-90% dei tuoi capelli è in crescita, e il 10-15% è in una fase di riposo, dove non cresce o cade. Ogni due o tre mesi, i capelli a riposo cadono e ne crescono di nuovi. Proprio per questo potresti perdere tra i 150 e i 200 capelli ogni giorno. Si tratta del normale ciclo di crescita dei capelli.

Ci sono diverse possibili ragioni per il diradamento dei capelli e la perdita dei capelli per le donne. Le cause comuni del diradamento dei capelli nelle sono gli sbalzi ormonali (come la gravidanza o la menopausa). La genetica, l'aumento dello stress o le carenze nutrizionali sono cause comuni di diradamento dei capelli sia negli uomini che nelle donne.

profolan perdita di capelli

La differenza tra perdita di capelli e caduta di capelli

Ma cosa succede quando sembra proprio che i tuoi capelli stiano cadendo a ciocche, con molti più di 150-200 capelli al giorno?

La perdita di capelli e la caduta dei capelli sono tecnicamente due problemi diversi. La perdita di capelli avviene quando qualcosa blocca la crescita dei capelli. Se non si cura la causa, i capelli non ricominceranno a crescere.

La caduta dei capelli avviene quando i capelli sono ancora nella fase di crescita, ma ogni giorno cadono più capelli del solito. Questa, generalmente, è una soluzione temporanea e si arresta da sola. Questa può essere spesso causato dallo stress.

Le molteplici cause della caduta dei capelli

Ci sono molte ragioni per cui si può verificare la perdita o la caduta dei capelli:

  • La perdita di capelli può essere ereditaria, ed è anche conosciuta come “alopecia androgenetica”, “calvizie maschile” o “calvizie femminile”, ed è la causa più comune di perdita di capelli. Gli uomini di solito hanno un'attaccatura dei capelli che si allontana e dei punti calvi, mentre le donne mantengono l'attaccatura dei capelli e hanno dei capelli che si diradano. Questo accade gradualmente, man mano che si invecchia.
  • Alopecia areata: si tratta di una patologia in cui il tuo corpo attacca i suoi stessi capelli. Non si perdono solo i capelli, ma anche i peli in altre parti del corpo. I capelli di solito ricrescono, ma il fenomeno potrebbe ripresentarsi. Potresti avere il ciclo perdita-crescita per alcuni anni.
  • Spazzolare troppo i capelli: resisti all'impulso di spazzolarti i capelli 1.000 volte al giorno.
  • Troppo styling: usare frequentemente una piastra, un arricciacapelli, un phon, gel, tinture o decoloranti può rendere i tuoi capelli fragili, aumentando il rischio che si spezzino e cadano. Fermagli, spille o elastici che tengono i capelli ben stretti possono avere lo stesso effetto. Anche per questo vi consigliamo sempre di utilizzare shampoo naturali.

Non solo abitudine

Queste appena riportate sono più delle abitudini, ma possono esserci anche altre cause, di più difficile risoluzione. Come:

  • Alcune malattie: per esempio, malattie della tiroide, anemia, anoressia; ci sono circa 30 malattie che possono causare la perdita di capelli. La buona notizia? Trattare la malattia inverte la perdita di capelli.
  • Farmaci: alcuni farmaci come la pillola anticoncezionale, fluidificanti del sangue, steroidi per la costruzione dei muscoli, o farmaci per trattare la depressione, malattie cardiache o artrite possono far cadere i capelli.
  • Non ricevere abbastanza proteine e vitamine: quando il tuo corpo non riceve abbastanza proteine, raziona le proteine che ha, e questo potrebbe significare bloccare la crescita dei capelli. Mangiare uova, carne e pesce può darti le proteine di cui hai tanto bisogno. Se sei vegetariano, prova ad aggiungere più semi, noci o fagioli alla tua dieta.
  • Troppa vitamina A: la vitamina A può aiutare i tuoi capelli a crescere, ma troppa può effettivamente farli cadere. La vitamina A si trova principalmente nel fegato o negli oli di pesce, ma si trova anche nella carne di manzo, nei latticini, nelle carote, nei broccoli o nei cereali fortificati.
  • Carenza di ferro: questo vale soprattutto per le donne, che tendono ad essere carenti. Anche in questo caso, è un problema che può essere risolto cambiando le proprie abitudini alimentari.

essential oils for body hair care, brush for body, on wooden background

Soluzioni pratiche

Dato che la caduta dei capelli è generalmente una risposta ad un tipo di stress abbastanza forte, la soluzione potrebbe essere prendersi più cura di sé stessi.

La perdita di capelli, invece, è una storia diversa. Il problema non andrà via da solo e richiederà il trattamento della causa scatenante. Per esempio, se stai perdendo i capelli perché non stai assumendo abbastanza proteine, la perdita di capelli non si fermerà finché non avrai adottato una dieta più proteica.

Ecco qualche suggerimento utile sul modo in cui è possibile ridurre il problema:

  • Utilizzare spazzole speciali, pettini o altri dispositivi portatili che emettono luce laser sul cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli;
  • Farmaci su prescrizione di uno specialista per rallentare la perdita dei capelli;
  • Evita di spazzolare i tuoi capelli quando sono ancora bagnati;
  • Lascia asciugare i capelli all'aria quando possibile;
  • Limita l'uso di arricciacapelli o ferri. Quando li usi, usa il livello di calore più basso (la stessa raccomandazione vale per il phon).
  • Cerca di non tirare i capelli troppo indietro: opta per un'acconciatura sciolta piuttosto che per una coda di cavallo tirata all'indietro;
  • Se sei un nuotatore, usa una cuffia, sciacqua i capelli immediatamente dopo il bagno e usa uno shampoo speciale. I prodotti chimici della piscina, come il cloro, possono danneggiare i tuoi capelli.

Cosa puoi fare per il diradamento dei capelli e la perdita dei capelli

Oltre a questi semplici consigli, vi consigliamo, ovviamente, di consultare subito uno specialista, nel caso riconosciate alcuni di questi sintomi.

Saranno proprio i medici a stabilire la causa della perdita o caduta di capelli, e raccomandare opzioni di trattamento. In questo modo potrete capire se si tratta di un processo reversibile, oppure no.

Per quanto riguarda le donne, le cause sono generalmente legate allo stress o a delle acconciature che tirano e stressano molto il capello, quindi non dovrebbe esserci nulla di cui preoccuparsi.

Esami specifici

Esistono degli esami o analisi specifici, che permettono di analizzare i capelli e il cuoio capelluto.

Un test tricologico, per esempio, prevede che l'esaminatore applichi una leggera trazione su circa 40-60 capelli. Se più del 10% dei capelli (4-6 capelli) vengono rimossi dal cuoio capelluto, la caduta attiva dei capelli giustifica ulteriori diagnosi e indagini. I pazienti che presentano perdita di capelli sono spesso sottoposti a screening per le carenze nutrizionali.

Poiché la malnutrizione e le carenze vitaminiche possono essere correlate alla perdita di capelli, una dieta ben bilanciata è essenziale per gestire e rallentare il diradamento dei capelli. Alcuni alimenti ricchi di proteine e micronutrienti (come le uova, le verdure a foglia e i cereali integrali) possono anche aiutare a promuovere la crescita dei capelli.

Ci sono anche delle opzioni cosmetiche da considerare, come parrucche o trapianti di capelli, ma si parla, ovviamente, di casi limite.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.