Un'assunzione eccessiva di colesterolo nella dieta potrebbe portare a un aumento delle lipoproteine a bassa densità (LDL) o colesterolo cattivo e al rischio di malattie cardiovascolari tra cui infarti, arteriosclerosi e ictus. Tuttavia, il colesterolo buono o lipoproteina ad alta densità (HDL) permette al nostro corpo di svolgere alcune funzioni.
Livelli normali di colesterolo aiutano il sangue nei tuoi vasi a scorrere liberamente, mentre alti livelli di LDL posso essere causa di coaguli nel sangue.
Ci sono alcuni alimenti che possono aiutare i tuoi livelli di colesterolo ad abbassarsi.
A cosa serve il colesterolo?
Il colesterolo viene prodotto dal fegato e ha un ruolo vitale nello svolgimento di molte funzioni importanti per il nostro organismo.
Il tuo corpo ha bisogno di colesterolo, ma una quantità eccessiva di colesterolo nel sangue può attaccarsi alle pareti delle tue arterie e ostruirle. Questo può avere un effetto negativo sulla tua salute.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
Il colesterolo alto può metterti a rischio ed essere causa di diverse malattie cardiache e attacchi di cuore.
L'aumento di peso malsano, le cattive abitudini alimentari, insieme alla mancanza di attività fisica possono aumentare i livelli di colesterolo.
Un’alimentazione sana e alcuni cambiamenti nello stile di vita possono aiutare ad abbassare il colesterolo.
Per cambiamenti dello stile di vita intendiamo iniziare a mangiar bene e seguire una dieta e fare esercizio fisico regolarmente.
Cosa mangiare per abbassare il colesterolo?
Fragole: le bacche fresche sono potenti fonti di vari nutrienti che lo rendono un cibo estremamente sano. Che si tratti di abbassare gli zuccheri nel sangue o di perdere peso, i frutti di bosco sono in cima alla lista degli alimenti “da mangiare”.
Le fragole riducono l’LDL del 14% circa, secondo una ricerca dell'Università Politecnica delle Marche. È meglio consumarle fresche e sotto forma di frutto intero invece che di succo.
Pesce: i pesci grassi come il salmone, le sardine, la trota e altri hanno acidi grassi omega 3 che riducono il colesterolo LDL. Aiutano anche ad aumentare i livelli di colesterolo buono e a mantenere le arterie libere.
Assicurati di usare cotture salutari come quella al vapore o al forno.
Aglio: l'aglio offre molti benefici al nostro organismo. Tra questi, sembra essere efficace contro il colesterolo LDL e aiuta a controllare la pressione sanguigna, oltre a prevenire l'accumulo di placche nelle arterie e tenere a bada malattie come l'ictus.
Modi efficaci in cui potete gestire i vostri livelli di colesterolo
Ci sono molti modi in cui è possibile controllare i livelli di colesterolo. Vivere una vita equilibrata è alla base del nostro benessere, non sottovalutatelo mai!
Assunzione di grassi monoinsaturi
Prima di tutto bisogna capire che tutti i grassi non fanno male alla salute. I grassi saturi e i grassi trans sono malsani e quindi dovrebbero essere assunti in quantità limitate.
I grassi monoinsaturi come quelli dell'olio d'oliva, dell'olio di girasole, della carne magra, dell'olio di canola, di alcune noci e semi sani, dell'avocado, riducono le LDL “cattive” e aumentano le HDL “buone” e riducono l'ossidazione che contribuisce all'intasamento delle arterie.
Smettere di fumare
Il fumo può aumentare le lipoproteine cattive e diminuire le HDL “buone”. Possono anche ostacolare la capacità del corpo di rimandare il colesterolo al fegato per essere immagazzinato o scomposto. Pertanto, smettere di fumare può aiutare ad abbassare il colesterolo.
Esercizio fisico
L'attività fisica è estremamente importante per stare bene. Aiuta ad aumentare la resistenza, a migliorare l'umore e a tenere a bada le malattie croniche. Camminare, fare jogging, andare in bicicletta, fare aerobica, yoga e nuoto, possono aiutare ad abbassare il colesterolo e migliorare la salute del cuore.
Perdere peso
Un altro importante cambiamento nello stile di vita per abbassare i livelli di colesterolo è mantenere un peso sano. La gestione del peso è essenziale per la salute generale. Per liberarsi di quei chili in più è necessario mantenere un controllo costante sulla vostra dieta, l'assunzione di calorie e la quantità di esercizio fisico che fate. Mangiate molte proteine, frutta e verdura perché vi aiutano a frenare i morsi della fame, ma anche la giusta dose di carboidrati.
Seguire una dieta equilibrata
Una dieta equilibrata e nutriente è molto importante per ridurre i livelli di colesterolo. La tua dieta dovrebbe includere molte fibre solubili e proteine.
Scegliete una varietà di cereali integrali come farina d'avena e crusca d'avena e frutta come mele, arance, prugne e pere. I legumi come le lenticchie, i ceci e i fagioli dovrebbero essere consumati in quantità, poiché aiutano il nostro cuore a funzionare meglio.
Gli alimenti da preferire per abbassare il colesterolo
Come parte di una dieta e di uno stile di vita sani, questi alimenti possono aiutare a ridurre il colesterolo e a ridurre il rischio di malattie cardiache. Se sei preoccupato per il tuo colesterolo, prendi un appuntamento per parlare con il tuo medico. Miglior prodotto naturale per abbassare il colesterolo ?
- Avena e crusca d'avena;
- Pesce;
- Noci;
- Fagioli e legumi;
- Olio d’oliva;
- Avocado;
- Mele e pere.
L'avena e la crusca d'avena sono ricche di fibre solubili che possono aiutare ad abbassare il LDL, noto anche come “colesterolo cattivo”. La fibra solubile che si trova nella crusca d'avena aiuta a ridurre l'assorbimento del colesterolo nel corpo. Si dovrebbe puntare a mangiare 5-10 grammi di fibra solubile ogni giorno. Questo può aiutare ad abbassare il colesterolo LDL di circa il 5%. Tre quarti di una tazza di avena contengono circa tre grammi di fibra solubile.
Pesce
Mangiare pesce oleoso e ricco di omega 3 come salmone, tonno, sgombro, sardine e aringhe almeno tre volte a settimana può aiutare ad aumentare l'HDL, o colesterolo buono. Sostituisci la carne carica di grassi saturi con il pesce alcune volte a settimana per contribuire ad abbassare naturalmente il colesterolo.
Noci
Una manciata di noci, mandorle o anacardi al giorno potrebbe aiutare ad abbassare il tuo colesterolo LDL e totale. Scegliete noci crude e naturali, non tostate, salate o candite.
Fagioli e legumi
Come l'avena e la farina d'avena, i fagioli e i legumi aiutano ad abbassare il colesterolo grazie al loro alto contenuto di fibre. Il giusto tipo di fibra può aiutare a ridurre l'assorbimento del colesterolo. Ci sono così tanti fagioli e legumi deliziosi e salutari per il cuore da provare che è impossibile non trovarne uno che ti piaccia.
I fagioli e le lenticchie in scatola offrono la stessa quantità di fibre dei fagioli secchi messi in ammollo e cucinati, quindi non fatevi scoraggiare dall'idea che i fagioli e i legumi richiedano molto tempo per la cottura.
Una tazza di fagioli o legumi contiene circa quattro grammi di fibre che abbassano il colesterolo.
Olio d'oliva
L’olio è una parte fondamentale di una sana dieta mediterranea, i grassi monoinsaturi dell'olio extra vergine d'oliva possono aiutare ad abbassare il colesterolo LDL se usato per sostituire i grassi saturi che si trovano nella carne e nel burro.
Avocado
Sostituire i grassi saturi che si trovano nella carne e nei prodotti animali con gli acidi grassi monoinsaturi che si trovano nell'olio extra vergine d'oliva e nell'avocado può aiutare ad abbassare il colesterolo LDL, specialmente se sei in sovrappeso.
Mele e pere
Le mele e le pere sono ricche di pectina, una fibra solubile che si trova anche nelle fragole, nell'avena e nei fagioli. La pectina aiuta a ridurre l'assorbimento del colesterolo e può contribuire ad abbassare il colesterolo LDL. Una mela contiene circa un grammo di fibra solubile e una pera grande ne contiene circa tre grammi.