La perdita dei capelli, chiamata anche alopecia, è un disturbo causato da un'interruzione del ciclo di produzione dei capelli nel corpo. Questo fenomeno colpisce prevalentemente il cuoio capelluto, anche se può indicare anche scomparsa di peli in alcune zone del corpo. In media, il cuoio capelluto ha 100.000 capelli che attraversano periodi di crescita, riposo, caduta e rigenerazione.

Come funziona il processo di riproduzione dei capelli

Un ciclo di crescita dei capelli consiste di tre fasi. Durante la prima, i capelli crescono attivamente. Questa fase può durare anni. Durante la fase successiva, i capelli smettono di crescere e si separano dal loro follicolo, che è la struttura sotto la pelle che tiene i capelli in posizione. Questa fase dura circa 10 giorni. Durante l’ultima fase, il follicolo si riposa per due o tre mesi, e poi i capelli cadono. La fase successiva inizia quando un nuovo capello inizia a crescere nello stesso follicolo. La maggior parte delle persone perde da 50 a 100 capelli al giorno come parte di questo ciclo naturale.

Quanto conta la genetica?

Se questo il ciclo di cui vi abbiamo parlato viene interrotto, o se un follicolo pilifero è danneggiato, i capelli possono iniziare a cadere più velocemente di quanto si rigenerino, portando a sintomi come un'attaccatura di capelli che si amplia, o capelli che cadono a chiazze o un diradamento generale.

profolan perdita di capelli

La perdita dei capelli può essere legata alla genetica di una persona, anche se molte patologie e/o comportamenti possono interrompere il ciclo di crescita e causare la perdita dei capelli.

Quali sono le cause?

Alopecia androgenetica

L'alopecia androgenetica è il tipo più comune di perdita di capelli, che colpisce più di 50 milioni di uomini e 30 milioni di donne. Comunemente conosciuta come perdita di capelli maschile o perdita di capelli femminile, l'alopecia androgenetica è ereditaria ma può essere gestita con farmaci o chirurgia.

Perdita di capelli maschile

Negli uomini, la perdita di capelli può iniziare in qualsiasi momento dopo la pubertà e progredire nel corso di anni o decenni. Inizia sopra le tempie e continua lungo il perimetro e la parte superiore della testa, spesso lasciando un anello di capelli lungo la parte inferiore del cuoio capelluto. Molti uomini diventano calvi, alla fine di questo processo.

Perdita di capelli femminile

Nelle donne, i capelli si assottigliano lentamente su tutto il cuoio capelluto, ma l'attaccatura dei capelli di solito non si ritira. Molte donne sperimentano questo tipo di perdita di capelli come parte naturale dell'invecchiamento, anche se la perdita di capelli può iniziare in qualsiasi momento dopo la pubertà. La caduta dei capelli femminile può causare un drastico assottigliamento dei capelli, ma solo raramente porta alla calvizie.

La perdita di capelli post-partum

Le donne devono affrontare un altro fenomeno, conosciuto come perdita di capelli post-partum. Dopo la gravidanza, infatti, a causa delle oscillazioni degli ormoni, i capelli iniziano a cadere e questo può protrarsi per alcuni mesi. Ad ogni modo, si tratta di un fenomeno passeggero, che sparisce entro pochi mesi.

Telogen effluvium

Il telogen effluvium, avviene quando i follicoli che si trovano sul cuoio capelluto si trovano nella fase di riposo; a questa fase dovrebbe seguire una di rigenerazione, ma in questo caso i capelli rimangono nella loro fase di riposo.

Se la fase di rigenerazione non esiste, i capelli non ricresceranno. Il telogen effluvium si solito non conduce il soggetto alla calvizie, anche se i capelli possono risultare molto sottili, soprattutto sulla parte superiore del capo.

Le cause

Questo può essere causato da diverse malattie, come squilibri ormonali, o delle operazioni. Il telogen effluvium può anche essere causato dalla cattiva alimentazione, soprattutto se ci sono carenze di alcune sostanze nutritive, come vitamine o minerali. Per esempio, le donne che spesso hanno il ferro basso, possono sperimentare la caduta dei capelli.

Hair Loss Concept

Si tratta di un fenomeno passeggero o permanente?

Il telogen effluvium inizia di solito tre mesi dopo una malattia. Se l'evento scatenante è temporaneo, per esempio, se si guarisce da una malattia o si smette di prendere il farmaco che causa la perdita di capelli, questi possono ricrescere dopo sei mesi. Il telogen effluvium è considerato cronico se la perdita di capelli dura più di sei mesi.

Per ragioni che non sono chiare ai medici, questo tipo di perdita di capelli può durare per anni.

Anagen Effluvium

L'anagen effluvium è una rapida perdita di capelli derivante da un trattamento medico, come la chemioterapia. Questi farmaci potenti e ad azione rapida uccidono le cellule tumorali, ma possono anche arrestare la produzione di follicoli piliferi nel cuoio capelluto e in altre parti del corpo. Dopo la fine della chemioterapia, i capelli di solito ricrescono da soli. I dermatologi possono offrire farmaci per aiutare i capelli a ricrescere più rapidamente.

Alopecia Areata

L'alopecia areata è una condizione autoimmune, il che significa che il sistema immunitario del corpo attacca i tessuti sani, compresi i follicoli dei capelli. Questo causa la caduta dei capelli e impedisce la crescita di nuovi capelli.

Questa malattia può colpire adulti e bambini, e la perdita di capelli può iniziare improvvisamente e senza preavviso. I capelli del cuoio capelluto in genere cadono in piccole chiazze e non sono dolorosi. Questo fenomeno di morte dei follicoli può attaccare anche altre zone del corpo, comprese le sopracciglia e le ciglia, che possono cadere. Nel tempo, questa malattia può portare all'alopecia totalis, o alla perdita completa dei capelli.

I dermatologi trattano l'alopecia areata con farmaci che possono aiutare i capelli a ricrescere.

Tinea capitis

La tinea capitis è un'infezione fungina del cuoio capelluto e colpisce soprattutto i giovanissimi. Questa malattia si manifesta con la caduta di capelli in punti specifici, che possono poi allargarsi fino a comprendere tutto il cuoio capelluto. Le aree colpite spesso appaiono rosse o squamose. In questo caso i medici possono prescrivere delle medicine per eliminare il problema.

Alopecia cicatriziale

L'alopecia cicatriziale è un raro tipo di perdita di capelli in cui l'infiammazione distrugge i follicoli dei capelli e causa la formazione di tessuto cicatriziale al loro posto. Dopo la formazione del tessuto cicatriziale, i capelli non ricrescono.

La perdita dei capelli può iniziare così lentamente che i sintomi non si notano, o i capelli possono iniziare a cadere tutti in una volta. Altri sintomi includono forte prurito, gonfiore e lesioni, e parti arrossate o bianche sul cuoio capelluto che possono assomigliare a un'eruzione cutanea. Questo tipo di perdita di capelli può verificarsi a qualsiasi età e colpisce uomini e donne.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.