Se hai iniziato a notare alcuni dei tuoi capelli che cadono, è naturale chiedersi se si tratta di una condizione temporanea o un'indicazione di calvizie futura. Questo porta naturalmente alla prossima domanda: quando iniziano a cadere i capelli? Esiste un’età specifica?

La risposta è: dipende dalla causa. Generalmente la calvizie si presenta con l’avanzare dell’età, ma può capitare che anche i più giovani inizino a perdere i capelli per cause genetiche, o forti stress e traumi.

La maggior parte degli uomini sperimenta una certa perdita di spessore dei capelli con l'età, ma la calvizie maschile (alopecia androgenetica) può iniziare a qualsiasi età. Quando e quanto si perde dipende principalmente dalla genetica, anche se le statistiche mostrano che la probabilità di perdita dei capelli aumenta solo con l'età.

profolan perdita di capelli

La percentuale di uomini che iniziano a perdere i capelli fra i 20 e i 30 anni è contenuta, e va dal 20% circa, fino ad un 25%.

Perdita di capelli negli adolescenti

Si pensa sempre di essere troppo giovani per iniziare a perdere i capelli nell'adolescenza, ma in realtà la perdita di capelli può iniziare già a 15 o 16 anni. Anche se non è comune, la perdita di capelli negli anni dell'adolescenza tende ad arrivare gradualmente, iniziando con un diradamento dei capelli o un'attaccatura sfuggente.

Iniziare a perdere i capelli a questa età può essere particolarmente difficile, perché poche persone a questa età stanno vivendo lo stesso problema.

Se notate o pensate di stare iniziando a perdere i capelli a quest'età, dovreste consultare un medico, o un professionista, per capire le cause, ed eventualmente intervenire con una terapia mirata.

È probabile che ci siano modi per preservare i tuoi capelli, specialmente se inizi abbastanza presto con i trattamenti.

Perdita di capelli a 20 anni

La maggior parte delle persone che soffrono di alopecia androgenetica (o calvizie maschile) iniziano a notare la loro perdita di capelli tra la metà e la fine dei vent'anni. Entro i 20 anni, circa il 20% degli uomini ha almeno una certa perdita di capelli visibile.

Dato che a 20 anni si è ancora molto giovani, la perdita dei capelli può avere un impatto significativo sulla vita sociale e sulla fiducia in generale.

Alcuni uomini si sentono a proprio agio nel rasarsi la testa ed accettare, sostanzialmente, la calvizie, altri hanno più difficoltà ad adattarsi a questa nuova realtà.

Se pensi che i tuoi capelli stiano iniziando a diradarsi, prima fai qualcosa per la tua perdita di capelli, maggiore sarà l'opportunità di preservare i tuoi capelli.

Perdita di capelli a 30 anni

Entro i 30 anni, hai il 25% di possibilità di mostrare un po' di calvizie.

All'età di 50 anni, il 50% degli uomini ha almeno una perdita di capelli evidente.

A 60 anni, circa due terzi sono calvi o hanno un modello di calvizie. Anche se la perdita di capelli è più comune con l'età, questo non la rende necessariamente più facile da accettare. Non è mai troppo tardi per affrontare la perdita di capelli. Non importa in quale fase ti trovi, ci sono soluzioni che possono aiutare.

Perdita di capelli ereditaria o non ereditaria?

Di solito, la perdita di capelli è collegata con la calvizie maschile (che è una malattia ereditaria), ma ci sono altre cause non ereditarie per la perdita di capelli, anche se queste sono di solito temporanee (a differenza della calvizie maschile).

Questi fattori possono verificarsi a qualsiasi età, e di solito continuano fino a quando i fattori esterni sono stati affrontati.

  • Carenza di Vitamina D;
  • Carenza di ferro;
  • Stress;
  • Mancanza di sonno;
  • Infezioni del cuoio capelluto;
  • Uso di alcuni farmaci;
  • Problemi alla tiroide;
  • Utilizzo di prodotti aggressivi.

Se la perdita di capelli è causata da uno di questi fattori, assicurati di consultare il tuo medico di base.

Ciclo di vita di un follicolo pilifero

Il cuoio capelluto medio contiene circa 100.000 capelli, e si perdono circa cento capelli ogni giorno. Molte persone perdono fino al 50% dei loro capelli prima di iniziare a notare il diradamento.

Ogni singolo capello sopravvive per una media di quattro anni, durante i quali cresce circa mezzo centimetro ogni mese. Di solito intorno al quinto anno, il singolo capello cade e viene sostituito entro sei mesi da uno nuovo. Quando i capelli non tornano alla fase di crescita, è allora che si verifica la perdita dei capelli.

Questa è la normale fase di crescita dei tuoi capelli e i termini tecnici per le fasi di crescita dei capelli sono:

  • Anagen (fase di crescita);
  • Catagen (fase di transizione);
  • Telogen (fase di riposo).

essential oils for body hair care, brush for body, on wooden background

Trattamento per la perdita di capelli

La caduta dei capelli può anche arrestarsi da sola e senza l’uso di shampoo o trattamenti particolari, soprattutto se è causato da stress o febbre. Ma il tuo medico può verificare se ci sono altri problemi, come disturbi alla tiroide o carenze di nutrienti. Trattare questi problemi invertirà la perdita di capelli.

I trattamenti possono aiutare a fermare l’alopecia. Alcune di queste opzioni includono:

  • Prodotti topici come il minoxidil (Rogaine®);
  • Laser per stimolare la crescita dei capelli;
  • Farmaci per colpire gli ormoni che possono portare alla perdita dei capelli;
  • Trattamenti per far ricrescere i capelli, come la terapia al plasma ricco di piastrine.

Questi sono solo alcuni dei trattamenti disponibili, ma ovviamente ogni trattamento è collegato alla causa, quindi è molto importante cercare una diagnosi precisa.

È importante discutere con il proprio medico per trovare il trattamento giusto. E nel caso dell'alopecia, prima si comincia, meglio è.  Più si trascura il problema più sarà difficile recuperarli.

Integratori alimentari

Come abbiamo accennato, le vitamine possono aiutarvi moltissimo nella battaglia contro la caduta dei capelli. In generale, una dieta ricca di nutrienti e attenta alla salute vi aiuterà a contrastare la caduta dei capelli. Considerate anche integratori più mirati e specializzati che possano promuovere la crescita dei capelli fornendo le sostanze nutritive di cui i tuoi capelli hanno bisogno per crescere, come lo zinco, e il ferro.

Un altro integratore utile in questo senso può essere un prodotto contenente collagene marino, arricchite con vitamine del gruppo B, che promuovono la crescita dei capelli, il saw palmetto che impedisce che il testosterone venga convertito in DHT, e l'ashwagandha che riduce l'infiammazione.

Eliminare lo stress

Fortissimi stress o stress più ridimensionati, ma prolungati nel tempo possono innescare la perdita di capelli.

In che modo eliminare lo stress dipende da te, dato che si tratta di qualcosa di molto soggettivo. Puoi iniziare con un riposo costante, facendo esercizio fisico frequente, mangiando sano, rimanendo idratato ed evitando il fumo, le droghe e l'alcol. Parlate con il vostro medico per farvi consigliare altri metodi, se necessario.

Cambiare stile di vita

Alcune semplici azioni che compi ogni giorno potrebbero aggravare la tua perdita di capelli.

Tra queste troviamo:

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.