Introduzione

La cellulite è un'alterazione del tessuto congiuntivo in cui concorrono due fenomeni fondamentali: l'iperviscosità della sostanza fondamentale e l'ipertrofia delle cellule adipose, per produrre infine una sclerosi.

Questi fenomeni portano ad un accumulo di acqua e di tossine nel tessuto sottocutaneo causato da un rallentamento della circolazione, un'alterazione degli scambi cellulari e una degenerazione delle fibre.

I trattamenti estetici della cellulite, come i massaggi, saranno diretti a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, così come la mobilizzazione degli accumuli adiposi.

La cellulite ha un'origine multifattoriale. Si può considerare uno stato reazionale dei tessuti congiuntivi e adiposi con vari fattori correlati: endocrini, neurovegetativi, genetici, tossico-infettivi, psicologici, meccanici, ecc. Si tratta, quindi, di un'alterazione che necessita di un trattamento medico, anche ortopedico, per il quale il primo passo sarà quello di inviare ad un consulto medico.

La cellulite non è sempre associata all'eccesso di peso, per cui le diete restrittive non la miglioreranno se non è combinata con altri trattamenti. Più instaurata è la cellulite e più difficile sarà il trattamento estetico. Il trattamento estremo da applicare in caso di mancato risultato con le tecniche elettroestetiche sarà quello medico-chirurgico.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Bevande drenanti per eliminare la cellulite

Acqua

La cellulite è spesso causata anche da una idratazione non corretta.

Sappiamo bene che a favorire la comparsa della cellulite sono anche fattori genetici o cattive abitudini, ma sicuramente non essere idratate è uno di questi fattori. Quindi, bere acqua può fare solo bene e non solo per ciò che riguarda la cellulite, ma anche per il nostro benessere in generale.

L’acqua è la nostra prima bevanda drenante. La nostra pelle diventa più tonica quando siamo idratate, e le fossette sono meno evidenti. Gli studiosi ci suggeriscono di bere tra i 2 e i 4 litri al giorno di acqua.

Aceto di sidro di mele

L'aceto di sidro di mele è una soluzione polivalente per molte situazioni complicate e può anche essere usato per sbarazzarsi della cellulite.

L'aceto contiene potassio, magnesio, minerali e calcio. Questi componenti chimici permettono di eliminare la cellulite, eliminando le tossine e controllano l'acqua in eccesso intorno alle cosce e alla pancia. Ecco come preparare la vostra bevanda:

  • 1 parte di aceto di sidro di mele
  • 2 parti di acqua
  • Qualche goccia di miele

Questo composto può essere utilizzato anche per uno scrub direttamente sulla pelle.

Tè verde e ananas

Ecco un’altra bevanda molto utile e anche gustosa per combattere questo fastidioso inestetismo.

  • 2 tazze di ananas fresco, sbucciato e tritato
  • 1 tazza di tè verde in foglie
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1/2 cucchiaino di zenzero fresco, sbucciato e tritato finemente
  • 1 tazza di ghiaccio tritato

Ponete tutto in un frullatore ed azionatelo, finché non otterrete la consistenza che vi piace di più.

Banana e ananas

La banana contiene molto potassio, quindi è uno degli alimenti ideali anche per la vostra dieta, se state combattendo la cellulite, ma può essere assunta anche sotto forma di bevanda.

  • 1 tazza di banane mature, tritate grossolanamente
  • 1 tazza di ananas fresco tritato grossolanamente
  • 1 tazza di succo d'ananas
  • 1 tazza di ghiaccio tritato

Anche in questo caso vi consigliamo di frullate tutto finché il composto non sarà liscio, omogeneo e gustoso.

Acqua aromatizzata

Questa è più una chicca per mantenersi idratate.

Se avete difficoltà a bere molta acqua durante le vostre giornate, provate ad aromatizzarla con: limone, cetriolo, menta, zenzero, fragole, more. Utilizzando questi ingredienti otterrete bevande sane, rinfrescanti, che stimolano il vostro organismo e la diuresi e vi aiutano ad eliminare le tossine dal vostro corpo.

Massaggi per eliminare la cellulite

Per eliminare la cellulite non basterà solo essere idratate e seguire una dieta equilibrata, ma anche fare dei massaggi è uno step fondamentale.

Esistono metodi non invasivi che coinvolgono il lavoro sul corpo, che possono aiutare a levigare e ridurre notevolmente l'aspetto della cellulite, senza il bisogno di ricorrere alla chirurgia o a trattamenti medici costosi.

Ci sono diversi tipi di massaggio che possono essere utilizzate per aiutare a ridurre l'aspetto della cellulite.

I massaggi aiutano a migliorare il flusso di sangue ai muscoli, rilassano la zona alleviando la tensione ma agiscono in molti altri modi.

Il massaggio linfatico, per esempio, si concentra sul drenaggio del corpo dai liquidi in eccesso e dalle tossine che sono immagazzinati nel sistema linfatico, aiutando il corpo a guarire e riducendo l'infiammazione.

Il palper-rouler e il petrissage

I terapisti usano le loro mani in modo da allungare il tessuto connettivo che trattiene la cellulite, mentre allo stesso tempo, creano micro lacerazioni nel tessuto che si riempiono di collagene ed elastina, il che aiuta a rendere il tessuto connettivo più liscio.

Se fatti spesso, questi massaggi possono aiutare a ridurre notevolmente l'aspetto della cellulite.

Si tratta di massaggi che potete fare anche da sole a casa, purché sia chiaro il procedimento.

Sia per quanto riguarda il palper-rouler che per il petrissage, bisogna agire con le mani, sollevando una parte della pelle e ripiegandola come fosse un'onda. In questo modo si aiuta a ripristinare la circolazione sanguigna.

eliminare la cellulite

Gli esercizi giusti per eliminare la cellulite

L'esercizio cardiovascolare è ottimo per perdere peso e bruciare i grassi, e quindi anche per far diminuire la cellulite.

Se avete appena iniziato con l'esercizio, optate per qualcosa di semplice come una passeggiata di 20 minuti ogni giorno, che è un ottimo primo passo. Anche camminare vuol dire praticare cardio, e sarà il perfetto trampolino di lancio verso esercizi cardiovascolari più intensi.

Per eliminare la cellulite bisogna rinforzare anche i muscoli della parte inferiore del corpo, quindi: glutei, cosce, ginocchia.

Almeno 3 volte a settimana dovrete alternare esercizi specifici per ogni parte del corpo. Per esempio:

  • Squat;
  • Ponte glutei;
  • Affondi;
  • Donkey kicks.
  • Step.

Squat

Gli squat sono un ottimo metodo per ridurre la cellulite sulle gambe e sui glutei.

In parole povere: più muscoli si hanno, più è probabile che si brucino i grassi. E una maggiore massa muscolare si traduce nel bruciare una maggiore quantità di calorie durante il giorno, anche quando si è a riposo.

Ponte

Se non avete mai sentito parlare del ponte niente paura: non è così complicato come sembra. Super semplice e adatto praticamente a tutti i livelli di fitness, è in realtà uno degli esercizi più facili da mettere in pratica per chi vuole liberarsi della cellulite.

Affondi e altri esercizi

Anche gli affondi sono essenziali per allenare tutta la parte inferiore del corpo; avranno, infatti, benefici su glutei, cosce e gambe in generale.

Anche lo step e i donkey kicks sono molto importanti per chi vuole sbarazzarsi della cellulite.

Regolatevi in base alla vostra condizione fisica, ma generalmente si consigliano 15 o 20 serie di esercizi, ripetute in 3 serie, con una pausa di un minuto tra un esercizio e un altro. Se ad un certo punto avete difficoltà diminuite inizialmente le ripetizioni; col tempo potrete sicuramente aumentarle.

Inoltre, se siete nelle condizioni di potervi allenare all’aperto, si consiglia anche una corsetta leggera o una passeggiata in bicicletta.

salade cellulite

Una dieta sana da seguire per liberarsi dalla cellulite

La dieta rappresenta un aspetto molto importante e non solo per eliminare la cellulite, ma anche per combattere altri inestetismi fastidiosi. Una dieta ricca di vegetali e frutta è l’ideale. Ecco un piccolo esempio di programma settimanale:

Lunedì

  • Colazione: yogurt greco 0% di grassi, una porzione di frutta fresca di stagione.
  • Spuntino: spremuta fresca.
  • Pranzo: 60 gr di pasta condita con purea alle melenzane, cotte senza olio.
  • Spuntino: un cubetto di parmigiano.
  • Cena: pollo arrosto con verdura bollita o insalata.

Martedì

  • Colazione: 200 ml di latte con 30 gr di cereali e un frutto di stagione.
  • Spuntino: yogurt greco.
  • Pranzo: cous cous con verdure stufate.
  • Spuntino: 30 gr mix di frutta secca.
  • Cena: merluzzo bollito con insalata.

Mercoledì

  • Colazione: succo fresco 250 ml, fette biscottate 30 gr.
  • Spuntino: 200 ml di latte di riso/soia.
  • Pranzo: Riso con verdure.
  • Spuntino: centrifugato di frutta e ortaggi 200 ml.
  • Cena: Polpo con insalata.

Giovedì

  • Colazione: 2 fette di pane con zucchine o melanzane arrostite.
  • Spuntino: frutta di stagione.
  • Pranzo: 200 gr di zuppa di legumi.
  • Spuntino: un cubetto di parmigiano.
  • Cena: 20 gr di bresaola, insalata o verdure cotte, 50 gr di pane.

Venerdì

  • Colazione: frutta di stagione con 30 gr di fette biscottate.
  • Spuntino: yogurt greco 0% di grassi.
  • Pranzo: 60 gr di pasta integrale con pomodoro e cipolletta.
  • Spuntino: 30 gr mix di frutta secca.
  • Cena: calamaro arrosto con insalata o verdure cotte.

Sabato

  • Colazione: 200 ml di latte con 30 gr di cereali.
  • Spuntino: 30 gr di mandorle o noci.
  • Pranzo: 60 gr di pasta con purea di peperoni.
  • Spuntino: succo fresco 250 ml.
  • Cena: 150 gr di salmone con rucola o insalata.

Domenica

  • Colazione: 2 fette di pane con 20 gr di confettura di frutta.
  • Spuntino: una frutta di stagione.
  • Pranzo: 60 gr di pasta con minestrone di verdure.
  • Spuntino: un cubetto di parmigiano.
  • Cena: carpaccio di manzo 150 gr con insalata.

Brucia grasso efficaci contro la cellulite

Gli integratori alimentare realizzati con elementi naturali possono aiutare a bruciare i grassi stimolando il nostro organismo. Da preferire sono gli integratori realizzati con formule vegetali e naturali accuratamente selezionati e noti fin dall'antichità per i loro fisiologici effetti drenanti.

Estratti di mela, mirtillo, flavonoidi antiossidanti, o qualsiasi altro elemento naturale andranno bene e garantiranno un apporto di principi attivi vegetali utili per favorire le funzioni microcircolatorie e migliorare la circolazione sanguigna.

Trattandosi di integratori alimentari naturali non dovrebbero avere controindicazioni, ma sentire il parere del vostro medico è sempre consigliato, soprattutto se assumete dei farmaci specifici.

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.