Criteri da prendere in considerazione prima di comprare la Spirulina
La Spirulina sembra proprio un super alimento, proprio come il tè verde, grazie alle sue proprietà benefiche per l’organismo. Ma prima di acquistare quest’alga è bene sapere che non è sempre sicuro assumerla.
La Spirulina può a volte ostacolare il sistema immunitario. Infatti, sembra influenzare il sistema immunitario e renderlo attivo. Mentre questo è positivo se state cercando di evitare banali infezioni, nel caso di patologie autoimmuni, può essere controproducente.
Quindi, in questi casi, è meglio evitare la spirulina, soprattutto in presenza di malattie come il lupus, la sclerosi multipla, l'artrite reumatoide, alcune malattie della pelle, e anche il diabete di tipo 1.
La spirulina non è raccomandata per soggetti affetti da fenilchetonuria.
La fenilchetonuria è un errore congenito del metabolismo. Sviluppato proprio alla nascita, alcuni bambini non possono digerire un particolare aminoacido che è la fenilalanina. La Spirulina contiene questo aminoacido e quindi è meglio evitarla per chi soffre di fenilchetonuria.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
La spirulina può interferire con farmaci ed integratori
L'effetto della spirulina sul sistema immunitario è ben noto e questo si trasforma in effetti collaterali della spirulina per chi assume immunosoppressori.
Allo stesso modo, la spirulina può rallentare la coagulazione del sangue e quindi prenderla insieme agli anticoagulanti può aumentare le possibilità di lividi e sanguinamenti.
Lo stesso vale per le erbe che possono alterare il tempo di coagulazione del sangue. In ogni caso, è sempre consigliato consultare un medico prima di iniziare ad assumere questa alga.
Prodotto naturale
Anche se la Spirulina è un prodotto alimentare naturale, non se ne può consumare in eccesso. Quindi è meglio attenersi ai suggerimenti di dosaggio che trovare sulla confezione o meglio ancora, scegliere un prodotto sicuro e certificato.
In questo modo non dovrete preoccuparvi del dosaggio giornaliero, impegnarvi solo ad assumerla. Si raccomanda anche in questo caso di chiedere informazioni al proprio medico.
L'ambiente in cui è stata prodotta
Il modo in cui viene coltivata e soprattutto l’ambiente in cui cresce può davvero fare la differenza.
Sfortunatamente, se non state attenti alla provenienza della spirulina, tutta la sua potenziale bontà può essere compromessa a causa della contaminazione da metalli tossici, BMAA, microcistina, erbicidi, pesticidi e altre tossine dannose.
Per esempio, la spirulina coltivata in Giappone può aver assorbito le radiazioni del disastro nucleare di Fukushima del 2011, e alcune spiruline coltivate in Cina possono essere state contaminate da piombo, mercurio e arsenico.
È anche importante assicurarsi che la spirulina non sia stata coltivata in acqua salata (di mare), poiché può assorbire livelli di iodio malsani dall'oceano.
E per complicare ulteriormente la situazione, la spirulina coltivata in modo convenzionale può aver assorbito tutti i tipi di pesticidi nocivi e fertilizzanti chimici, indipendentemente dal luogo del mondo da cui proviene.
I metodi di produzione
La spirulina cresce naturalmente in laghi alcalini ricchi di minerali che si trovano in ogni continente, spesso vicino ai vulcani. Le maggiori concentrazioni di spirulina oggi si trovano al lago Texcoco in Messico, intorno al lago Ciad in Africa centrale e lungo la Great Rift Valley in Africa orientale.
Consigli per scegliere la spirulina
Il modo migliore per assicurarsi di acquistare una spirulina pura è quello di optare sempre per un prodotto certificato biologico. Cercate timbri e sigilli sicuri, che possano assicurarvi che la vostra spirulina aderisca a rigorose pratiche di coltivazione che non includono fertilizzanti chimici, pesticidi sintetici o organismi geneticamente modificati. Inoltre, la vostra spirulina dovrebbe essere una varietà pura e correttamente essiccata, coltivata in una fonte di acqua fresca e incontaminata, e nulla dovrebbe essere aggiunto alla Spirulina dopo che è stata raccolta.
Quale forma di Spirulina scegliere?
Le due forme più comuni di spirulina disponibili in commercio sono la polvere e le compresse.
È anche un ingrediente di alcune proteine e miscele in polvere che vengono utilizzati per l’allenamento fisico e permettono di aumentare l'energia.
Potete mescolare un piccolo cucchiaio di spirulina in polvere in un bicchiere d'acqua o di succo e berlo direttamente, oppure potete aggiungerne un po' a un frullato.
Quando si acquistano le compresse, il contenuto di spirulina deve essere almeno del 98% e non devono contenere conservanti o coloranti artificiali. Se si acquista un prodotto in granuli o in polvere, il suo contenuto deve essere 100% spirulina.
Come altri super alimenti verdi in polvere, la spirulina può essere assunta in vari modi.
In ogni caso prendere compresse di Spirulina al posto della polvere può essere un'opzione migliore; solo perché la Spirulina viene presa in forma di compresse, non significa che non sia altrettanto benefica per la salute.
Dove comprare la Spirulina?
Avete diverse opzioni per procurarvi la spirulina di qualità, e sta a voi assicurarvi che soddisfi tutte le vostre definizioni di qualità. È possibile trovarla su internet, presso le erboristerie, ma anche i supermercati specializzati in cibi particolari.
Comprare online è ancora il modo migliore per risparmiare tempo e lo stress di trovare prodotti di qualità da acquistare. Potete sfruttare le recensioni per conoscere le migliori opzioni sul mercato, e per ciò che riguarda la spirulina, potete imparare tutto quello che c'è da sapere se spulciate bene le recensioni online.
Provate anche le fattorie biologiche, che possono essere un’ottima opzione.
È sempre meglio procurarsi ingredienti e alimenti come erbe, fiori e qualsiasi altro tipo di pianta direttamente dal luogo in cui vengono coltivate o prodotte.
E per l'alga spirulina, ci si può aspettare di trovare la qualità nelle fattorie che praticano metodi di agricoltura biologica. È possibile trovare opzioni online che fanno riferimento ad aziende agricole biologiche, e di solito sono le opzioni migliori sul mercato per le forniture fresche.
Trovare degli agricoltori a livello locale può essere il modo migliore per poter sempre trovare i prodotti migliori e stabilire un contatto che vi potrà garantire i migliori ingredienti ogni volta che avranno forniture fresche.
Se vi state chiedendo dove trovarli, potete provare a cercare il mercato degli agricoltori per cominciare.
Spirulina: quanto costa?
Vi rassicuriamo per quanto riguarda il prezzo della spirulina, dato che è molto contenuto Delle confezioni da 500 compresse di spirulina, per esempio, costano fra i 20 e i 30 euro.
Per quanto riguarda la spirulina in polvere, una confezione da 100 gr costa 8 euro. Quindi, come vedete il prezzo non è per niente eccessivo.
Il problema sta nella scelta del giusto prodotto.