Come avere un'eiaculazione abbondante?
Come sappiamo, il numero di spermatozoi negli uomini si sta riducendo a livello globale. Per coloro che desiderano concepire naturalmente, un basso numero di spermatozoi può essere problematico.
Quando un uomo raggiunge l'orgasmo, eiacula un fluido chiamato sperma. In media, gli uomini espellono tra 1,25 e 5,00 ml (da 1/4 di cucchiaino a 1 cucchiaino) di sperma ogni volta che eiaculano. Ma questa quantità varia da uomo a uomo.
Gli uomini di solito producono la maggior quantità di sperma quando hanno trent'anni. La quantità tende a diminuire man mano che un uomo invecchia. Anche l'ereditarietà, la dieta, il fumo e la salute generale possono influenzare il volume dello sperma. Alcuni uomini eiaculano di più se non hanno fatto sesso per alcuni giorni.
Gli uomini spesso si chiedono se la quantità di sperma che vedono eiaculare nei video pornografici sia realistica. Non lo è. Le angolazioni della telecamera e altre strategie possono farlo sembrare di più abbondante, altrimenti sarebbe una cosa anormale, in ogni caso.
È importante sapere che lo sperma e il seme sono due cose diverse.
Lo sperma è il fluido che viene emesso dal tratto riproduttivo maschile durante l'eiaculazione. Il seme contiene fruttosio, acido citrico e sperma (spermatozoi), tra le altre cose. Questo, di solito, costituisce solo circa il 2-5% del volume totale dello sperma, e a volte è inferiore.
Migliorare la sessualità maschile con integratori naturali: Sesso più intenso, potente e una migliore resistenza
Consulta questa guida
Uno stile di vita sano = eiaculazione abbondante
È bene che sappiate che il benessere del vostro sperma e il vostro benessere hanno molto in comune. Per rendere sia voi stessi che il vostro sperma più sani, dovreste:
- Seguire una dieta equilibrata;
- Dormire molto;
- Fare esercizio fisico regolarmente;
- Evitare di stressarvi troppo, quindi trovare dei momenti da dedicare a voi stessi;
- Evitare l'uso eccessivo di alcol;
- Non fumare sigarette.
Il lato positivo di tutto ciò è che probabilmente vorrete migliorare la vostra quantità di sperma nel momento in cui vorrete avere un bambino, ma se iniziate prima sarete avvantaggiati, e starete meglio.
Inoltre, vi raccomandiamo soprattutto di osservare i consigli che riguardano alcol e fumo. L'abuso di alcol influisce sulla morfologia dello sperma e sulla sua produzione. Il fumo ostacola la motilità dello sperma e la qualità del liquido seminale.
Considerate l'assunzione di vitamine e integratori che hanno dimostrato di aumentare la salute dello sperma.
Consumare liquidi che promuovono la produzione di sperma
Alcuni uomini hanno una quantità normale di eiaculato (volume), ma zero spermatozoi, il che di solito indica un problema genetico o ormonale. Altri uomini non hanno spermatozoi nell'analisi perché il loro volume è molto basso. Questo è il motivo per cui è importante guardare sia la concentrazione di sperma (“conta spermatica”) che il volume, che ci dà un quadro più chiaro di ciò che sta succedendo.
In ogni caso, seguire una dieta sana ed equilibrata sicuramente potrebbe aiutarvi.
Innanzitutto, per ciò che riguarda i liquidi, bisogna sempre essere idratati, perché l’acqua migliora la qualità dello sperma.
Vi consigliamo, inoltre, bevande a base di:
- Ananas;
- Limone;
- Melone;
- Papaya.
Allo stesso tempo, dovreste evitare di bere alcolici e caffè.
Per un'eiaculazione abbondante: scegliere certi cibi
La nutrizione e la dieta hanno un ruolo vitale nel determinare la qualità dello sperma. Una ricerca che studia l'impatto di una dieta equilibrata e sana sui parametri dello sperma, ha mostrato che coloro che hanno scelto una dieta mediterranea hanno ottenuto un punteggio più favorevole sui valori di riferimento dell'OMS per la qualità dello sperma.
La dieta mediterranea è stata accreditata per essere ricca di vitamine, acidi grassi, antiossidanti e omega 3, e allo stesso tempo è a basso contenuto di grassi saturi e trans che sono stati negativamente correlati a parametri seminali molto bassi. Pertanto, l'adozione di una dieta mediterranea può essere vantaggiosa per coloro che desiderano aumentare la loro eiaculazione.
La dieta mediterranea vi da tutto ciò di cui avete bisogno: vitamine, sali minerali, proteine e carboidrati nella giusta misura.
In ogni caso, ricordate sempre di includere:
- Arginina;
- Zinco;
- Acido folico.
Evitare la masturbazione
Sembra una domanda che si pongono in molto, ma bisogna davvero evitare la masturbazione?
Ci sono molti miti associati alla masturbazione, e molti uomini non sono più sicuri di quale sia la verità.
Un rapporto sessuale regolare con eiaculazione almeno 3 o 4 volte a settimana può aiutare a mantenere buona la qualità dello sperma. Lo sperma sano ha una buona motilità e morfologia. La motilità dello sperma fa riferimento alla capacità di movimento degli spermatozoi.
La masturbazione e l'infertilità non hanno un legame diretto, in quanto non è probabile che abbia molto effetto sulla fertilità. Alcuni studi suggeriscono che la qualità ottimale dello sperma si abbia dopo 2-3 giorni di assenza dell’eiaculazione. Tuttavia, alcuni suggeriscono anche che gli uomini che hanno sperma normale lo mantengono, anche dopo rapporti o eiaculazioni regolari.
Un rapporto sessuale eccessivo o un'eccessiva masturbazione non influiscono sul numero di spermatozoi, anche se possono ridurre temporaneamente la riserva di sperma fino a quando il corpo può produrne di nuovo.
Con rapporti sessuali e masturbazione frequenti, potreste scoprire che la quantità di sperma che eiaculare si riduce. Ma si tratta, ovviamente, di una condizione temporanea e non c'è da preoccuparsi. Dategli qualche giorno di riposo e il vostro corpo produrrà più sperma.
Prenditi cura dei tuoi testicoli
I testicoli, ovviamente, sono il centro nevralgico, se parliamo di sperma e seme, e vanno preservati da temperature sia molto alte, sia molto basse.
Per trarre il meglio dal nostro corpo, è necessario conoscerlo bene.
I testicoli sono collocati all'esterno del corpo, per una ragione: hanno bisogno di essere mantenuti a una temperatura più fresca rispetto al resto del corpo.
Per una produzione ottimale di sperma, i testicoli dovrebbero avere una temperatura di circa 34,5 C; una temperatura più calda può portare all'ipertermia scrotale: un fattore di rischio significativo di scarsa fertilità maschile.
Per aumentare il numero di spermatozoi e la fertilità generale, si raccomanda agli uomini di astenersi dal rimanere seduti per periodi molto lunghi, per aiutare a mantenere la temperatura interna del testicolo. Per coloro che lavorano in ambienti caldi, avere pause regolari all'esterno o in ambienti più freschi è altrettanto importante per aumentare la produzione e il numero di spermatozoi.