Biscotti durante una dieta? Avete letto bene!
Nella dieta keto è possibile mangiare anche i biscotti, seguendo delle ricette specifiche per rendere questo goloso alimento anche sano.
Biscotti keto: come prepararli
La domanda più frequente è quella rivolta alla preparazione dei biscotti, oltre che della pizza.
“Come preparare i biscotti senza la solita farina, rendendoli low carb e anche buoni?”. La dieta keto è una dieta povera di carboidrati e bisogna sempre trovare delle alternative soddisfacenti, ma questo non vi deve spaventare! Con le tre ricette che troverete in questo articolo, avrete delle ottime e valide alternative rispetto ai classici biscotti.
Biscotti keto: 3 ricette
Tra le varie ricette, oggi ve ne presento tre: la classica, la variante con cioccolato fondente e quella al limone.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
Il procedimento è più o meno simile, cambiano solo gli ingredienti.
L’impasto
L’impasto per i biscotti keto è diverso rispetto ai classici biscotti. Bisogna fare attenzione a lavorarlo per bene perchè non risulta morbido e malleabile. Gli ingredienti dell’impasto variano in base alla variante scelta. Questo farà sì che sentirete differenza nella lavorazione di uno rispetto ad un altro.
Biscotti keto classici
La prima ricetta che potete seguire, è quella dei biscotti keto classici. Pochi ingredienti, ma buoni e sani.
Informazioni generali:
- Preparazione: 15 minuti;
- Cottura: 15 minuti
- Quantità: in base alla forma e dimensione che scegliete, potreste avere tra 6 e 8 biscotti.
Ingredienti:
- un pizzico di sale marino;
- due uova di cui dovrete però utilizzare solo gli albumi;
- 30 gr di sciroppo di agave;
- 150 gr di farina di mandorle.
Procedimento:
- Preparate gli ingredienti. Se non possedete la farina di mandorle, potete usare anche un impasto di mandorle finemente tritate;
- Prendete una ciotola e riponete al suo interno uno ad uno gli ingredienti necessari;
- Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto il più possibile omogeneo;
- Accendete il forno a 200 °C per preriscaldarlo;
- Prendete un cucchiaio ed aiutatevi con esso per creare delle palline di impasto;
- Prendete un foglio di carta da forno e ponetelo su una teglia;
- Adagiate ora le palline create disponendole abbastanza lontane le une dalle altre;
- Appiattite le palline per cercare di formare una sfera che non sia più spessa di mezzo centimetro;
- Infornate per circa 15 minuti o fino a che non vi sembreranno dorati (senza superare i 20 minuti);
- Sfornate e lasciateli intiepidire;
- Una volta intiepiditi spolverateci sopra delle mandorle tritate e servite accompagnando il tutto da un po’ di tè (caldo o freddo in base alla preferenza).
Biscotti keto con mandorle e cioccolato fondente
Una squisita variante dei classici biscotti keto è quella con cioccolato fondente. Il cioccolato fondente è un alimento che, se consumato in minima quantità, porta a dei numerosi benefici. Per minima quantità generalmente si intende un quadrotto di cioccolato fondente al giorno.
Informazioni generali:
- Preparazione: 20 minuti;
- Cottura: 20 minuti;
- Quantità: in base alla forma e dimensione che scegliete, potreste avere tra 12 e 15 biscotti.
Ingredienti:
- due uova intere;
- 200 gr di farina di mandorle;
- aroma di mandorla;
- 15 mandorle da tritare;
- 30 gr di burro;
- un pizzico di lievito per dolci;
- 50 gr di cioccolato fondente al 99% (o comunque superiore al 75 %)
Procedimento:
- Prendete le uova e dividete l’albume dal tuorlo in due ciotole differenti (non piccole);
- Montate a neve gli albumi;
- Ponete il burro in una tazzina di caffè e fatelo sciogliere nel microonde oppure ponetelo in un pentolino e fatelo sciogliere sul fuoco (attenzione a non farlo bruciare!)
- Tritate finemente le 15 mandorle;
- Tritate anche il cioccolato fondente (questo passaggio è saltabile comprando direttamente delle gocce di cioccolato fondente)
- Accendete il forno per farlo preriscaldare a 170 ° C;
- Prendete la ciotola con i tuorli e incorporate la farina, le mandorle appena tritate, l’aroma e il lievito. Amalgamate il tutto e poi aggiungete il burro fuso che non deve però essere caldo ma tiepido;
- Aggiungete ora il cioccolato tritato (o le gocce di cioccolato);
- Unite infine anche gli albumi montati a neve;
- Ponete un foglio di carta da forno su una teglia;
- Formate delle palline di impasto e poi appiattitele sulla carta da forno per avere un impasto che sia spesso circa mezzo centimetro;
- Infornate per almeno 15 – 20 minuti o fino a che non saranno dorati;
- Sfornate i biscotti e attendete 15 minuti prima di servirli.
Biscotti keto al limone e mandorle
L’ultima ricetta proposta è quella dei biscotti keto al limone e mandorle. È una ricetta con pochi ingredienti, ideale per uno “svuota dispensa”. Informazioni generali:
- Preparazione: 20 minuti;
- Cottura: 15 minuti;
- Quantità: in base alla forma e dimensione che scegliete, potreste avere tra 18 e 20 biscotti.
Ingredienti:
- 250 gr di farina di mandorle;
- dolcificante (20 gocce) oppure: 70 gr di zucchero di canna o 35 gr di stevia;
- 60 gr di succo di limone (all’incirca il succo di 1 limone grande o due piccoli).
Procedimento:
- Prendete il limone o i limoni e spremete per ricavarne il succo dentro una ciotola (non piccola);
- Filtrate il succo ottenuto per togliere eventuali pezzi o semi del limone;
- Unite al succo di limone il dolcificante o lo zucchero;
- Aggiungete ora la farina ed amalgamate il tutto;
- Iniziate a impastare dentro la ciotola;
- Se necessario, trasferite l’impasto su un piano di lavoro precedentemente infarinato;
- Continuate ad impastare fino a che non avrete un impasto simile ad una frolla;
- Preriscaldate il forno a 180 ° C;
- Ponete un foglio di carta da forno su una teglia;
- Formate delle palline di impasto e poi appiattitele sulla carta da forno per avere un impasto che sia spesso circa mezzo centimetro;
- Decorate i biscotti con scorza di limone precedentemente grattugiata (ricordatevi di lavare per bene i limoni per assicurarsi di non incorrere in problemi);
- Infornate e lasciateli in forno per 10 – 15 minuti o fino a che non risultano dorati (senza superare i 20 minuti).
Queste ricette sono solo alcune delle varianti che potete creare, come per esempio:
- biscotti keto al burro;
- biscotti keto all’arancia;
Allergia alle mandorle
Per sostituire la farina bianca normale ricca di carboidrati, normalmente si utilizza quella di mandorle.
Ci sono però delle persone che sono allergiche a questo alimento. Cosa fare? Se avete un’allergia o semplicemente non amate la mandorla, potete sostituire la farina di mandorle con quella al cocco. Il gusto, ovviamente, sarà differente e dovrete aggiustare di volta in volta anche gli altri ingredienti. Per le prime due ricette presentate qui sopra, sostituire la farina di mandorle con quella di cocco non vi porterà alcun problema.
L’unica da sistemare è quella al limone. Fate un po’ di prove per capire se i 60 gr di succo di limone vanno bene o sono troppi. Per mio gusto personale, ridurrei a 40 gr perché altrimenti il contrasto sarebbe troppo forte. Qualunque ricetta decidiate di seguire, prestate solo attenzione a non farvi coinvolgere troppo dal profumo e dal sapore! Sono così buoni che uno tira l’altro e, se state seguendo una dieta ipocalorica, mangiarseli tutti non è una buona idea. Mangiatene massimo due per colazione.
In media un biscotto di questi ha tra le 60 e 80 kcal.
Provate a seguire almeno una di queste ricette di biscotti keto e vi stupirete del loro sapore goloso e dal profumo che vi renderà dipendenti dal cibo keto!