Che cos'è la pectina?
Potreste aver già iniziato ad aggiungere più fibre alla vostra dieta, possibilmente cercando di mangiare più cereali integrali o farina d'avena. Frutta, verdura e legumi contengono anche fibre. La pectina è una fibra naturale che si trova in alcuni frutti, come mele e pompelmi, e alcune verdure, che può aiutare la digestione se assunta nelle dosi giuste.
Esistono due tipi di fibra: insolubile e solubile. Insolubile significa che non si dissolve in acqua. Questo tipo è usato principalmente per migliorare la funzionalità del nostro intestino.
La fibra solubile, come la pectina, oltre a regolare l’intestino, aiuta a legare il colesterolo nell'intestino, aumentandone l'eliminazione dal corpo. Uno studio pubblicato nel “Journal of Physiology and Biochemistry ha mostrato che i ratti nutriti con pectina di mele o arance hanno visto diminuire i livelli di colesterolo.
Pectina: una miniera di benefici per la salute!
La pectina lavora con i batteri intestinali naturali, o batteri buoni, che trasformano la fibra in un rivestimento lenitivo per le pareti intestinali irritate. Questa sostanza riesce a contrastare batteri come Salmonella, E.Coli e stafilococco.
Oltre a favorire la digestione e a rimuovere il colesterolo, la pectina è stata studiata anche per i suoi effetti sul diabete e sul cancro. Sembra che la pectina si leghi ai composti cancerogeni, aiutandoli ad essere eliminati dal corpo in modo sicuro. Uno studio pubblicato su “Integrative Cancer Therapies” nel giugno del 2010 ha mostrato che la pectina di agrumi modificata ha contribuito a inibire la crescita cellulare e ad aumentare la morte cellulare nelle linee cellulari del cancro alla prostata.
Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo
Ha un alto contenuto di fibre e questo ci aiuterà a sentirci più sazi nel corso della giornata.
Oltre ad aiutare la digestione e ad eliminare il colesterolo, la pectina è stata investigata anche per i suoi benefici su persone affette da diabete.
Un potente soppressore dell'appetito
La pectina è considerata come una sostanza in grado di saziare facilmente, e quindi evitare che si ricorra a troppi spuntini fuori dai pasti (ricordiamo che è possibile fare due spuntini salutari al giorno).
La pectina riesce a saziarci e ad eliminare il senso di fame proprio grazie all’alta percentuale di fibre che contiene. Queste sono digerite più lentamente rispetto ad altri cibi, ed è per questo che ci sentiremo più sazi più a lungo.
Regola i livelli di glucosio
Se avete il diabete, conoscerete l'importanza di mantenere i livelli di zucchero stabili nel sangue.
La buona notizia è che mangiare cibi ricchi di fibre solubili come la pectina può aiutare a stabilizzare il livello di glucosio nel sangue.
Quando mangiate un cibo contenente fibra solubile, la fibra rallenta la digestione e ritarda lo svuotamento dello stomaco. Questo aiuta a rallentare la velocità con cui il vostro corpo assorbe i carboidrati dal pasto, il che mantiene stabili i livelli di glucosio.
Abbassa il colesterolo
Sembra che la pectina possa aiutare a promuovere livelli di colesterolo buono, secondo uno studio pubblicato nell’”European Journal of Clinical Nutrition”. Nello studio, i partecipanti hanno assunto 15 grammi di pectina di mele o di agrumi al giorno insieme ai pasti, per quattro settimane. I risultati hanno mostrato che l'assunzione di pectina da entrambe le fonti ha abbassato il colesterolo LDL, ovvero una forma cattiva di colesterolo, dal 7 al 10 per cento. In una prova successiva, l'assunzione di 6 grammi di pectina di agrumi al giorno per tre settimane ha portato a una diminuzione del 6-7% del colesterolo LDL.
Può proteggere dal cancro al colon
Seguire una dieta ricca di fibre come quelle contenute nella pectina può essere la chiave per prevenire i tumori intestinali, secondo uno studio pubblicato su Anti-Cancer Research.
Gli scienziati hanno testato gli effetti della pectina sulle cellule tumorali del colon umano e hanno scoperto che inibisce la crescita tumorale. I ricercatori hanno concluso che la pectina e le sostanze risultanti dalla scomposizione della pectina possono proteggere dal cancro al colon.
Gli integratori di pectina
La pectina si presenta come una polvere di colore bianco o giallastro. È praticamente inodore e ha proprietà simili alla gelatina. È spesso usata per fare marmellate e gelatine, e forma una sostanza simile al gel quando viene mescolata con l'acqua. Si possono comprare capsule di pectina di pompelmo e di mele che sono realizzate con quello che è tipicamente considerato lo “scarto” delle bucce della frutta. Seguite le istruzioni della confezione e consultate il vostro medico per assicurarvi di assumerne la giusta quantità. Bere abbastanza acqua è fondamentale se state assumendo la pectina o qualsiasi altro integratore di fibre, poiché sia la fibra solubile che quella insolubile hanno bisogno di acqua per passare attraverso il sistema digestivo in modo efficace.
Fonti naturali di pectina
Mele, pompelmi, pesche, ribes e prugne contengono pectina. Le pectine si trovano anche nelle colture di radici come le carote e le barbabietole e nei tuberi, come le patate.
Gli esperti consigliano agli uomini e alle donne sotto i 50 anni di includere nella loro dieta da 25 a 38 grammi di fibre al giorno. Gli uomini e le donne sopra i 50 anni, invece, hanno bisogno di assumerne tra i 21 e i 30 grammi al giorno.
La pectina non dovrebbe essere usata per trattare livelli di colesterolo alti, diabete o qualsiasi altro tipo di malattia o disturbo. Prima di assumere qualsiasi cosa assicuratevi sempre di averne parlato prima con il vostro medico curante.
Ci sono controindicazioni nell’uso della pectina?
La pectina è un tipo di fibra che viene comunemente aggiunta agli alimenti per migliorare l'assorbimento e aggiungere fibre alla dieta. La pectina può anche essere assunta come integratore naturale, che generalmente è realizzato principalmente da fibra di mela.
La pectina è anche usata come agente addensante per molti tipi di marmellate e gelatine, e può essere estratta da molti tipi di agrumi.
Una dose eccessiva di prodotti a base di fibre, compresa la pectina, può avere effetti collaterali, tra cui gonfiore, diarrea, diminuzione dell'appetito e perdita di minerali.
Effetti indesiderati
L’assunzione di dosi eccessive di pectina può causare effetti indesiderati come gas intestinali, diarrea, diminuzione dell'appetito, perdita di minerali.
La fibra contenuta nella pectina può essere molto densa ed espandersi nello stomaco. Quando la fibra si espande, esercita una leggera pressione sulle pareti dello stomaco, che fa scattare i recettori lungo il tratto digestivo per segnalare al cervello che sei pieno. Di conseguenza, la pectina e altri integratori di fibre possono causare una diminuzione dell'appetito e possono provocare una perdita di peso involontaria.
Qual è la causa?
Mentre la fibra della pectina si muove attraverso il vostro sistema digestivo, può bloccare l'assorbimento di alcuni minerali essenziali nel flusso sanguigno.
L'assorbimento di calcio, magnesio, ferro e zinco può diminuire perché possono rimanere intrappolati tra le particelle di fibra nel tratto intestinale e, di conseguenza, non possono passare attraverso le pareti dell'intestino e nel sangue. Per assicurare un adeguato assorbimento dei minerali, prendete la pectina e le vitamine minerali separatamente.
La pectina può causare gonfiore e gas nel tratto intestinale, che può portare a disagio e dolore addominale.
Questo perché la fibra contenuta nella pectina non viene digerita e assorbita a causa dell'assenza naturale degli enzimi necessari a scomporre la fibra nell'intestino tenue. L'accumulo di fibre nell'intestino tenue e crasso può creare gas di idrogeno e anidride carbonica. Questi gas possono portare al gonfiore e al dolore addominale.
La nostra opinione sulla pectina di mele
La pectina è una sostanza ricca di fibre e per questo motivo rappresenta un valido motivo per essere inserita nella nostra dieta. Consumare fibre può aiutarvi a sentirvi sazi più a lungo, cosa indispensabile per chi non riesce a trattenersi da qualche spuntino giornaliero.
Come abbiamo visto l’assunzione della pectina ha solo aspetti positivi. Chiaramente, come tutto, se assunta in dosi eccessive può avere effetti collaterali.