L’agar agar è il prodotto ottenuto dalle alghe rosse. Sia la polvere di agar agar che la gelatina sono usate come un ingrediente per ricette che vanno dai dessert per cene raffinate a pasti e spuntini sostanziosi e fatti in casa. Entrambe le sostanze hanno una consistenza simile alla gelatina e offrono incredibili benefici per la salute, indipendentemente da come vengono servite.

Presentazione dell’agar agar

La polvere di agar agar è fatta dalle pareti cellulari delle alghe rosse ed è stata scoperta in Giappone dove è comunemente conosciuta come Kanten. La sostanza stessa è venduta in fiocchi, polvere, o barrette, ed è altamente gelatinosa quando viene sciolta in acqua bollente e lasciata riposare a temperatura ambiente.

Lo stesso vale per la gelatina, ma le sue origini sono molto diverse. La gelatina è fatta dal collagene della pelle o delle ossa degli animali che si presenta anch'essa come una sostanza incolore, inodore e secca fino a quando non viene sciolta.

Quando viene aggiunta all'acqua o esposta all'umidità si trasforma in gelatina di agar agar.

La gelatina è usata come base per innumerevoli dessert, gelatine, pasti e ha anche applicazioni industriali. L'agar agar, al contrario, si presta alla cucina e al laboratorio dove i chimici lo usano come mezzo di crescita grazie alla sua capacità di resistere ad essere mangiato dai batteri.

Brucia i grassi con integratori alimentari naturali : Brucia i tuoi grassi eliminando facilmente e rapidamente il grasso immagazzinato nel tuo corpo

Consulta questa guida

Valori nutrizionali dell'agar agar

L'agar agar è una buona fonte di calcio e ferro, ed è molto ricco di fibre. Non contiene zucchero, grassi e carboidrati. È noto per la sua capacità di aiutare la digestione e la perdita di peso. Trasporta i rifiuti tossici fuori dal corpo.

Altri benefici associati all'agar agar sono la sua capacità di ridurre l'infiammazione, calmare il fegato e portare sollievo ai polmoni. L'agar agar è anche considerato un leggero lassativo e non è raccomandato a coloro che hanno una digestione debole.

Benefici dell’agar agar

I benefici di questo estratto sono enormi grazie alla sua semplicità e flessibilità, inoltre, sembra offrire una serie di benefici: ha una buona dose di fibre, più un sacco di micronutrienti, tra cui ferro, folato, magnesio e manganese.

La polvere di agar agar è un derivato vegetale, quindi è ideale anche per vegani e vegetariani.

Ha la stessa funzione della gelatina, nel senso che crea una gelatina quando viene portata a ebollizione e lasciata a temperatura ambiente per solidificarsi. È un ottimo elemento di base per qualsiasi miscela di super alimenti, una torta vegana o un dessert di fantasia.

Ecco gli incredibili benefici per la salute dell'agar agar:

  • 100% vegetariano e vegano, senza prodotti animali, additivi o conservanti;
  • Nessun carboidrato;
  • Eccellente sostituto dell'albume d'uovo;
  • Carico di fibre;
  • Basso colesterolo;
  • Senza grassi saturi;
  • Alto contenuto di ferro e calcio;
  • Flessibile e facile da usare come ingrediente.

Agar agar: un potente e naturale soppressore dell'appetito

Negli ultimi decenni c’è stato sicuramente un exploit dell’agar agar che stiamo imparando a conoscere piano piano.

Alcuni studiosi sostengono che possa essere utile nella soppressione dell’appetito, e questo sicuramente perché contiene un’ottima dose di fibre, che ci aiutano a sentirci più sazi perché vengono elaborati dal nostro organismo più lentamente rispetto ad altre sostanze nutrienti.

Ma i benefici dell’agar agar non si fermano qua.

Altri benefici dell’agar agar

  • Può aiutare a regolare il livello di zucchero nel sangue. C'è un'ampia quantità di fibre nell'agar agar, ed è proprio questo ciò che lo rende benefico nell'assorbire lo zucchero dal flusso sanguigno. Questo può aiutarvi a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e a prevenire qualsiasi picco improvviso.
  • Aiuta a prevenire l'anemia. La quantità di 30 gr di agar agar può fornire la percentuale giornaliera di ferro che serve al nostro organismo per funzionare bene. Questa condizione può aiutare a promuovere la produzione di globuli rossi, riducendo così il rischio di anemia.
  • Aiuta a rendere le ossa più forti. L'agar agar ha una grande quantità di nutrienti essenziali, che giocano un ruolo importante nella salute delle ossa. Inoltre, è anche ricco di calcio, che aiuta a rendere le ossa più forti.
  • Aiuta a promuovere la salute dell'apparato digerente. Anche in questo caso, è grazie al contenuto di fibre. Assumere l’agar agar infatti promuova la salute del nostro apparato differente. Si tratta di una delle migliori qualità dell’agar agar.

Agar-agar: precauzioni da prendere in considerazione

Come tutto, se assunta in dosi massicce può causare effetti collaterali.

Le controindicazioni possono includere irritazione gastrointestinale, dolore e diarrea, se somministrato in grandi dosi.

  • Sono state segnalate fitobezoari, che sono rare concentrazioni di fibre di frutta e verdura nel tratto gastrointestinale, in seguito all'ingestione di alimenti ricchi di fibre come l'agar agar.
  • I prodotti a base di agar agar possono ritardare il tempo di svuotamento dello stomaco e ridurre l'assorbimento di alcuni farmaci, erbe e integratori. Si raccomanda di prendere questi agenti e l'agar agar in momenti diversi per minimizzare le possibili interazioni.
  • L’agar agar può ridurre il peso corporeo e l'indice di massa corporea (IMC).
  • L'agar agar può ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Si consiglia cautela nei pazienti con diabete o ipoglicemia, e in coloro che assumono farmaci, erbe o integratori che influenzano lo zucchero nel sangue. I livelli di glucosio nel sangue potrebbero aver bisogno di essere monitorati da un professionista sanitario qualificato e i farmaci potrebbero dover essere regolati.
  • L'agar può influire sui livelli di colesterolo nel sangue. Usare con cautela in persone con alti livelli di grasso nel sangue (iperlipidemia) e che assumono farmaci, erbe o integratori per trattare questa patologia.

Come si può usare l'agar-agar?

È possibile trovare l'agar agar in molte forme. Infatti, è disponibile sotto forma di barretta, polvere, o in fiocchi, a seconda delle vostre preferenze. La forma in polvere è la più facile da utilizzare tra tutte le forme di agar agar. È un ottimo sostituto della gelatina, soprattutto per i vegani.

Grazie al suo ricco contenuto di fibre è ideale come soppressore dell'appetito, per questo se ne consiglia l’assunzione a chi sta cercando di dimagrire.

L'agar agar può anche essere utile in cucina perché può agire come addensante. Inoltre, può anche essere utile per migliorare la consistenza di zuppe, salse, ecc.

Agar agar è una buona o cattiva idea per frenare l'appetito?

Gli effetti anti-obesità dell'agar sono attribuiti alla riduzione dell'assunzione totale di calorie. La fibra rallenta l'assorbimento dello zucchero nel flusso sanguigno, il che può aiutare a mantenere stabile lo zucchero nel sangue e prevenire improvvisi picchi e crolli nei livelli di zucchero. Inoltre, la fibra ci aiuta a sentirci più sazi più a lungo, quindi come tutti i cibi ricchi di fibre merita un posto all’interno della nostra dieta.

Conclusioni

L’estratto di agar agar è un’ottima scelta per chi vuole perdere kg di troppo, perché ricca di fibre, più lente da elaborare, ma anche ricca di altri nutrienti che possono offrire dei benefici al nostro organismo. Quindi, si, sembra proprio che possa valere la pena provare questo estratto di alga rossa!

About the Author

Laura

Curiosa e competente, la nostra laureata in comunicazione e redattrice da più di 8 anni a primadanoi.it, ha già al suo attivo più di 100 progetti. Esperta e appassionata, usa le sue dieci dita magistralmente per redarre i suoi articoli.