SERIE A
Delfino Pescara. La ricetta del Ds Delli Carri: «serve pazienza e coraggio»
Goleada dell'Under 21 di Capuano e Romagnoli.

Daniele Delli Carri
Pioggia battente nella seduta mattutina e sole pallido nel pomeriggio, quasi a testimoniare il momento non certo esaltante dell'undici biancazzurro che con i blucerchiati ha l'opportunità e l'obbligo di riscattarsi dopo la pessima prestazione di Torino.
«Dobbiamo assolutamente reagire alla brutta prova dell'Olimpico» – racconta il Ds Daniele Delli Carri – «a Torino siamo entrati in campo troppo impauriti anche se in parità numerica l'incontro era stato equilibrato e non avevamo corso grandi rischi».
Il Ds è comunque ottimista sul futuro prossimo del Pescara: «sono arrabbiato per la brutta figura fatta, ma sono fiducioso sul futuro. Dobbiamo ripartire dal buon primo tempo con l'Inter in cui abbiamo giocato bene e creato diverse palle gol. Dobbiamo solo essere pazienti con i giudizi».
«Per il futuro serve più coraggio» – conclude Delli Carri – «perché se vogliamo giocarci la salvezza fino in fondo bisogna fare la partita contro qualunque avversario».
All'allenamento di ieri hanno partecipato tutti eccezion fatta Quintero, fermato in via precauzionale e per il quale gli esami di oggi chiariranno modalità e tempi di recupero e Blasi per un fastidio al polpaccio. Assenti ovviamente tutti i nazionali. Oggi allenamento singolo al pomeriggio. Domenica mattina amichevole con la Primavera.
Intanto sono in vendita i biglietti per la gara Pescara-Sampdoria di domenica 16 settembre (fischio d'inizio ore 15.00, ndr). 20 euro Curve, 30 e 40 euro Distinti, 70 euro Tribuna Majella.
L'UNDER 21 DI CAPUANO E ROMAGNOLI SUPERA 7-0 IL LIECHTENSTEIN
L'Under 21 del ct Devis Mangia archivia la qualificazione ai play-off per partecipare al prossimo europeo superando con un perentorio 7-0 il Liechtenstein a Casarano (Lecce). Nel primo tempo gol al settimo di De Luca, Immobile al 28esimo, ancora De Luca al 39esimo, Viviani ed El Shaarawy rispettivamente al 44esimo e 46esimo. Nella ripresa in rete ancora El Shaarawy al nono e Sala su calcio di rigore a chiudere i conti al minuto 35. A dieci minuti dalla fine espulso Gur, calciatore del Liechtenstein.
Prova sufficiente dei pescaresi Capuano (ammonito in gara per gioco scorretto, ndr) e Romagnoli, ormai in pianta stabile nell'under 21, che va comunque detto hanno affrontato avversari di caratura tecnica piuttosto limitata.
Con questo successo l'Italia Under 21 è qualificata matematicamente ai play-off per l'ingresso nei prossimi europei, che si disputeranno nel 2013 per la prima volta in Israele.
TABELLINO
ITALIA (4-4-2): Bardi; De Sciglio, Romagnoli, Capuano, Frascatore; Viviani, Florenzi, Marrone (1'st Rossi), El Shaarawy (20'st Sala); De Luca, Immobile (13'st Longo). A disposizione: Colombi, Masi, Faraoni, Gabbiadini. Allenatore: Mangia.
LIECHTENSTEIN (4-4-1-1): Tichy; Brandle, Flatz (38'st Foser), Gur, Sele (40'st Buchel); Heeb (26'st Beck), Duelli, Ospelt, Wolfinger; Kieber; Eberle. A disposizione: Caluori. Allenatore: Pauritsch.
ARBITRO: Dimitriou (Cipro).
Andrea Sacchini
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it