Serie B. Un brutto Pescara cede il passo 2-0 all'Adriatico al Modena
Una rete per tempo, vantaggio al 20esimo con Mazzarani e secondo sigillo di Signori al minuto 50. Risultato tutto sommato giusto per i valori tecnici espressi in campo, con i biancazzurri in partita soltanto per i primi 20 minuti di gara.
Dopo un buon approccio al match, caratterizzato da un paio di favorevoli azioni da gol create, l'1-0 ha spianato la strada agli ospiti che nella parte finale del primo tempo e nella ripresa hanno controllato la gara senza correre troppi rischi.
Unico alibi per il Pescara le tante assenze di giocatori importanti nell'economia del gioco di Eusebio Di Francesco, anch'egli in ogni caso non esente da responsabilità. Troppi giocatori fuori ruolo a centrocampo e la mancata sostituzione di un Bonanni irriconoscibile a completo disagio nel ruolo di suggeritore delle 2 punte.
Per il resto prova negativa nel complesso di tutta la squadra, priva di idee dalla metà campo in su, incapace di creare seri grattacapi alla retroguardia modenese. Difesa dei canarini che, soprattutto nel primo tempo, era apparsa tutt'altro che irresistibile.
Il Pescara ha giocato male ed ha basato gran parte del proprio gioco su lanci lunghi per le 2 punte che, quando non vengono servite in profondità palla a terra, perdono gran parte della loro pericolosità. Squadra troppo lunga ed incapace di sfruttare le fasce con i terzini Mazzotta e Zanon troppo contratti e concentrati quasi esclusivamente alla fase difensiva.
Biancazzurri poco incisivi sotto porta ed altrettanto fragili in difesa. Non è un caso se entrambe le realizzazioni del Modena sono derivate da palesi errori dell'intero pacchetto arretrato adriatico, che oggi mancava di Petterini e Mengoni.
Buon avvio dell'undici di Eusebio Di Francesco. Dopo un paio di situazioni pericolose su calcio d'angolo, al minuto 13 clamorosa traversa di Sansovini. L'ex attaccante del Grosseto dal limite in posizione decentrata fa tutto bene, controlla la sfera e gira verso la porta senza fortuna.
Al 20esimo il vantaggio del Modena che in sostanza modifica l'inerzia della partita, fino ad allora di chiara marca biancazzurra. Mazzarani nel cuore dell'area di rigore non sbaglia da due passi sfruttando un preciso assist di Bellucci. Colpevolmente immobile la difesa pescarese.
Il Pescara subisce il colpo e non riesce ad imbastire una reazione convinta. Al 35esimo addirittura è il Modena ad andare vicino al raddoppio con Bellucci, che servito da un compagno a tu per tu con Pinna cincischia. Al 40esimo la più ghiotta occasione della partita per il Pescara. Bel lancio di Cascione per Sansovini che sul filo del fuorigioco si presenta a tu per tu con Alfonso, palla in mezzo per lo smarcato Ganci che a porta praticamente sguarnita pasticcia rinunciando alla battuta al volo per un improbabile stop a seguire, favorendo l'uscita alla disperata del portiere.
Nella ripresa pronti via e gli ospiti raddoppiano. Altra dormita della retroguardia biancazzurra e Signori quasi per caso si ritrova a tu per tu con Pinna superandolo con un bel tocco.
Pescara in bombola e vicino alla terza capitolazione 5 minuti dopo con Olivi che alla disperata salva sulla linea su conclusione a botta sicura di Mazzarani.
Le sostituzioni di Stoian e Verratti per Ariatti e Tognozzi non cambiano il volto di un Pescara in giornata no. L'ultima mezz'ora è solo accademia per il Modena che non rischia nulla sugli attacchi inefficaci dei biancazzurri. Sabato prossimo appuntamento a Crotone.
TABELLINO
PESCARA (4-4-2): Pinna; Zanon, Mazzotta, Sembroni, Olivi; Cascione, Tognozzi (13'st Stoian), Bonanni, Ariatti (13'st Verratti); Sansovini, Ganci. A disposizione: Bartoletti, Nicco, Del Prete, Alcibiade, Zappacosta. Allenatore: Di Francesco.
MODENA: Alfonso, Diagouraga, Mazzarani (36'st Pasquato), Stanco, Colucci, Gozzi, Giglioli (35'st Giampà), Tamburini, Perna, Signori, Bellucci (45'st Velardi). A disposizione: Guardalben, Varvelli, Milani, Carini. Allenatore: Bergodi.
ARBITRO: Merchiori della sezione di Ferrara.
Andrea Sacchini 30/10/2010 19.01
12a GIORNATA
|
|
|
|
![]() |
Atalanta - Padova
|
30/10/2010
|
4-1
|
![]() |
Cittadella - Grosseto
|
30/10/2010
|
2-1
|
![]() |
Empoli - Crotone
|
30/10/2010
|
0-0
|
![]() |
Frosinone - Triestina
|
30/10/2010
|
1-0
|
![]() |
Livorno - Reggina
|
30/10/2010
|
3-0
|
![]() |
Novara - Albinoleffe
|
30/10/2010
|
3-0
|
![]() |
30/10/2010
|
0-2
|
|
![]() |
Portogruaro - Piacenza
|
30/10/2010
|
0-0
|
![]() |
Sassuolo - Siena
|
30/10/2010
|
n.d.
|
![]() |
Torino - Ascoli
|
30/10/2010
|
n.d.
|
![]() |
Vicenza - Varese
|
30/10/2010
|
0-1
|
Classifica
|
Pt
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GC
|
VC
|
NC
|
PC
|
GF
|
VF
|
NF
|
PF
|
RF
|
RS
|
Novara
|
28
|
12
|
9
|
1
|
2
|
6
|
6
|
0
|
0
|
6
|
3
|
1
|
2
|
26
|
8
|
Siena *
|
22
|
11
|
6
|
4
|
1
|
6
|
5
|
1
|
0
|
5
|
1
|
3
|
1
|
13
|
8
|
Atalanta
|
21
|
12
|
6
|
3
|
3
|
6
|
4
|
2
|
0
|
6
|
2
|
1
|
3
|
17
|
10
|
Reggina
|
21
|
12
|
6
|
3
|
3
|
6
|
4
|
2
|
0
|
6
|
2
|
1
|
3
|
18
|
13
|
Livorno
|
20
|
12
|
5
|
5
|
2
|
6
|
3
|
2
|
1
|
6
|
2
|
3
|
1
|
19
|
12
|
Empoli
|
20
|
12
|
4
|
8
|
0
|
6
|
2
|
4
|
0
|
6
|
2
|
4
|
0
|
12
|
6
|
Padova
|
19
|
12
|
5
|
4
|
3
|
6
|
5
|
1
|
0
|
6
|
0
|
3
|
3
|
20
|
13
|
Varese
|
17
|
12
|
4
|
5
|
3
|
6
|
2
|
4
|
0
|
6
|
2
|
1
|
3
|
14
|
10
|
Crotone
|
16
|
12
|
3
|
7
|
2
|
5
|
3
|
1
|
1
|
7
|
0
|
6
|
1
|
11
|
10
|
Frosinone
|
16
|
12
|
4
|
4
|
4
|
6
|
3
|
1
|
2
|
6
|
1
|
3
|
2
|
12
|
13
|
Vicenza
|
16
|
12
|
5
|
1
|
6
|
6
|
4
|
1
|
1
|
6
|
1
|
0
|
5
|
13
|
15
|
Pescara
|
15
|
12
|
4
|
3
|
5
|
6
|
3
|
1
|
2
|
6
|
1
|
2
|
3
|
12
|
14
|
Modena
|
15
|
12
|
3
|
6
|
3
|
6
|
2
|
4
|
0
|
6
|
1
|
2
|
3
|
12
|
16
|
Torino *
|
13
|
11
|
4
|
1
|
6
|
6
|
3
|
1
|
2
|
5
|
1
|
0
|
4
|
13
|
16
|
Grosseto
|
12
|
12
|
3
|
3
|
6
|
6
|
3
|
2
|
1
|
6
|
0
|
1
|
5
|
12
|
16
|
Triestina
|
12
|
12
|
2
|
6
|
4
|
6
|
2
|
3
|
1
|
6
|
0
|
3
|
3
|
10
|
17
|
Albinoleffe
|
12
|
12
|
3
|
3
|
6
|
6
|
3
|
1
|
2
|
6
|
0
|
2
|
4
|
11
|
19
|
Portogruaro
|
12
|
12
|
3
|
3
|
6
|
6
|
3
|
2
|
1
|
6
|
0
|
1
|
5
|
10
|
18
|
Piacenza
|
11
|
12
|
2
|
5
|
5
|
6
|
1
|
3
|
2
|
6
|
1
|
2
|
3
|
12
|
17
|
Cittadella
|
11
|
12
|
3
|
2
|
7
|
6
|
2
|
2
|
2
|
6
|
1
|
0
|
5
|
11
|
20
|
Ascoli *
|
10
|
11
|
2
|
4
|
5
|
6
|
1
|
3
|
2
|
5
|
1
|
1
|
3
|
12
|
16
|
Sassuolo *
|
9
|
11
|
2
|
3
|
6
|
5
|
1
|
1
|
3
|
6
|
1
|
2
|
3
|
10
|
13
|
* = 1 partita in meno
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it
Commenti
00:12, 31 Ottobre 2010
Re: Serie B. Un brutto Pescara cede il passo 2-0 all'...
Bonanni portava una lavatrice sulle spalle. inguardabile. il film è stato buono ma gli attori molto scadenti
Rispondi
Report