Silvio Totani porta l'Abruzzo alla Dakar

188 auto, 230 moto, 30 quads e 83 camion - che, il 31 dicembre sono arrivati a Buenos Aires per le verifiche tecniche.
La Dakar 2009 percorrerà 10 province argentine e tre regioni cilene e almeno 6.000 degli oltre 9.000 chilometri del suo tragitto saranno cronometrati.
In una recente puntata a Santiago del Cile, Etienne Lavigne, direttore della competizione, l'ha definita «la più grande Dakar della storia», precisato che per essere la prima volta che si svolge in Sud America «la partecipazione è fantastica» e che «nonostante la crisi» sarà completamente finanziata.
«Il preventivo di spesa è di circa 13 milioni di euro», ha anche sottolineato Lavigne, precisando che l'organizzazione ricorrerà anche a 14 elicotteri e almeno 60 medici.
La spedizione di RalliArt Divisione Fuoristrada Italia sarà rappresentata dai piloti Silvio Totani e Renato Rickler del Mare, in gara su un camion Iveco Eurocargo 140 E 24 T4 preparato anche per dare assistenza veloce alle auto in corsa.
Auto in corsa Mitsubishi Pajero 3.2 Td Common Rail di gruppo T2 condotte da Miki Biasion in coppia con Rudy Briani e da Riccardo Garosci in coppia con lo spagnolo Raphael Tornabell.
07/01/2009 8.52
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it