Stregoneria e potere nel libro di Mario Boffo
Tra il periodo Angioino e quello Aragonese, tra l'Abruzzo e la Campania.
Un'epoca di transizione politica e sociale.
La figura emblematica di Caterina Cilento, condannata al rogo come strega nella cittadina di Castel Di Sangro.
Educata dalla castellana Eleonora, da cui acquisisce tutte le doti femminili colte come la malizia, l'astuzia, l'abilità nelle schermaglie con gli uomini, arti e male arti.
Se ne parlerà in un dibattito dibattito sulla supestizione 17 febbraio ore 17,30 al Teatro Comunale F. P. Tosti di Castel di Sangro.
Interverranno l'autore, Mario Boffo, Ambasciatore italiano nello Yemen, Stefano Pallotta, Presidente Ordine Giornalisti Abruzzo, Antonio Grano, Storico molisano, Umberto Murono, Sindaco di Castel di Sangro, Aldo Di Benedetto, Direttore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Moderatore Giuseppe Fuggetta.
08/02/2006 9.42
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it