ESTATE
Acque di balneazione: valori oltre la norma a Vasto, Ortona, Pescara
Qualità dell’acqua a rischio in quattro zone della costa

E’ qui che secondo i dati Arta, si concentrano valori per i batteri escherichia coli e per enterococchi intestinali eccedenti la norma. Sul sito web dell’agenzia inserendo nella barra di ricerca, anno, Provincia, Comune e zona sarà possibile verificare i valori di ogni singola fetta di costa.
L’Agenzia regionale per la Tutela dell’Ambiente ha inoltre eseguito un campionamento su otto zone individuando quelle a rischio per la qualità delle acque marine costiere. Le zone oggetto di osservazione per la qualità dell’acqua sono Alba Adriatica ( zona antistante foce fiume Vibrata), Giulianova (500 m a sud, molo sud porto), Pineto (300 metri a sud foce fiume Vomano), Pescara, (250 m a nord fosso Mazzocco), Francavilla (zona antistante fiume Alento), Ortona, (punta Acquabella), Fossacesia (zona antistante fiume Sangro), Vasto (punta Aderci). Di queste, 4 sono le zone critiche dal punto di vista delle acque: Alba Adriatica, Francavilla, Fossacesia, Pineto; e tre i punti di controllo richiesti dal Ministero dell’Ambiente: Giulianova, Pescara, Ortona.
ZONE ROSSE
I valori limite di riferimento per gli enterococchi sono di 200 UFC/100ml, quelli per l’ escehrichia coli di 500 MPN/100ml.
Per la Provincia di Chieti, a Vasto a 200 metri a nord di Fosso Lebba, vengono fuori valori di enterococchi superiori alla norma (700 UFC/100), così come quelli di escherichia coli pari a 2005 MPN/100ml. Sempre a Vasto a 300 metri a Sud foce Sinello si registrano valori superiori per gli enterococchi (400 UFC/100ml ) e per la escherichia (1091 MPN/100ml).
Stessa sorte tocca ad Ortona dove a 200 metri a Sud della foce Arielli i valori degli enterococchi sono pari a 300 UFC/100ml, dell’escherichia (1298 MPN/100ml) mentre a 350 metri a sud Foce Foro gli enterococchi si attestano a 1300 UFC/100ml, ed i valori di escherichia raggiungono i 2200 MPN/100ml. Sfiorano il limite massimo ma si mantengono nella norma alcune aree a Francavilla come quella a 350 metri a Sud della foce Alento dove gli enterococchi sono 190 UFC/100ml (valore limite di riferimento è di 200 UFC/100ml) e l’escherichia è paria a 490 MPN/100ml (valore limite è di 500 MPN/100ml).
Per la Provincia di Teramo, Roseto Degli Abruzzi dà qualche problema nell’area a 300 metri a Sud foce Tordino con enterococchi pari a 220 UFC/100ml ed escherichia di 2005 MPN/100ml.
A Pescara, infine, a 300metri dal Nord Molo Fiume Pescara i valori per enterococchi, sempre superiori alla norma, passano da 2500 MPN/100 ml in base ad una rilevazione del 18 aprile a 659 MPN/100 ml dopo il campionamento del 16 maggio.
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it
Commenti
11:11, 14 Giugno 2012
MA I SINDACI COSA ASPETTANO?
NELL'ABRUZZO "REGIONE VERDE D'EUROPA" (MA CHE BELLA FAVOLETTA!!) NON CI FACCIAMO MANCARE NIENTE: DISTRUZIONE DEL SUOLO CON LE CEMENTIFICAZIONI I PESTICIDI E LE DISCRICHE, DISTRUZIONE DELL'ARIA CON INCENERITORI, CENTRALI A BIOMASSE A BIOGAS E SIMILI, DISTRUZIONE DEL MARE E DELL'ACQUA ECC. ECC. MA I SINDACI LO SANNO CHE SONO LA MASSIMA AUTORITA' SANITARIA LOCALE E CHE SONO OBBLIGATI A DIFENDERE LA SALUTE DEI LORO CONCITTADINI?? HANNO TUTTI GLI STRUMENTI A DISPOSIZIONE: POTERI DI ORDINANZA SIA ORDINARIA CHE CONTINGIBILE E URGENTE E POI POSSONO AVVALERSI DEL "PRINCIPIO DI PRECAUZIONE" SANCITO DALLA COMUNITA' EUROPEA PER IL QUALE SI PUO' SUBITO INTERVENIRE NEL DUBBIO CHE CI POSSANO ESSERE DEI DANNI PER L'AMBIENTE E LE PERSONE. E' QUESTO CHE SI ASPETTANO TUTTI I CITTADINI, NON CHE SI RIEMPIANO LA BOCCA INUTILMENTE CON IL "TERRITORIO" MA CHE FACCIANO QUALCOSA DI CONCRETO PER DIFENDERLO. CI SONO TANTE ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI CHE SI BATTONO PER QUESTO COME NUOVO SENSO CIVICO (www.nuovosensocivico.it - www.nuovosensocivico.blogspot.com - e-mail: info@nuovosensocivico.it ).
Rispondi
Report