MONDIALI DI SCI
Nazario Pagano da papa Benedetto XVI
Questa mattina l’incontro in Vaticano
«Per la prima volta, un mondiale di sci alpino si disputa sull’Appennino – spiega il presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano – Lo consideriamo un evento straordinario per la promozione del nostro patrimonio turistico e sportive, in particolare, come in questo caso il bacino sciistico dell’Alto Sangro. La manifestazione sportiva prevede la partecipazione di 60 nazioni e di atleti di età compresa tra i 15 e i 20 anni, tra cui si annoverano anche quelli che hanno già esordito in Coppa del Mondo. Papa Benedetto XVI – ha sottolineato Pagano – ha ringraziato gli organizzatori per aver promosso l’evento sportivo rivolto soprattutto ai giovani. In un momento così difficile per la società, ha detto, promuovere i valori attraverso lo sport è certamente significativo».
Pagano, dopo il tradizionale rito del “baciamano”, ha consegnato i doni al Pontefice. La delegazione è stata accompagnata dal Commissario straordinario della Federazione italiana sport invernali Franco Carraro e dell’Assessore regionale allo Sport Carlo Masci.
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it