Riserve naturali: risorse a Comuni per 1,5 mln
Su proposta del presidente della Regione, Gianni Chiodi, nella seduta di ieri, la Giunta regionale ha approvato la delibera che stanzia un milione e 500 mila euro per la gestione ordinaria delle Riserve naturali.
Nel dettaglio, la somma è stata destinata ai seguenti comuni: Penne per la Riserva Lago di Penne; Altino, Casoli, Sant'Eusanio del Sangro per la Riserva di Lago di Serranella; Penna Sant'Andrea per la Riserva di Castel Cerreto; Popoli per la Riserva Sorgenti del Pescara; Pettorano sul Gizio per la Riserva Monte Genzana e Alto Gizio; Morino per la Riserva di Zompo lo Schioppo; Raiano per la Riserva Gole di San Venanzio; Rosello per la Riserva di Abetina di Rosello; Anversa degli Abruzzi per la Riserva Gole del Sagittario; Borrello per la Riserva Cascate del Rio Verde; Pescara per la Riserva Pineta Dannunziana; Vasto per Punta Aderci; Torino di Sangro per la Riserva Leccetta di Torino di Sangro; Atri per la Riserva Calanchi di Atri; Pollutri per Riserva Bosco di Don Venanzio; Carsoli per la Riserva di Grotte di Pietrasecca; Avezzano per la Riserva Monte Salviano.
«In linea generale ha spiegato il presidente Gianni Chiodi - nell'indicare i comuni beneficiari abbiamo voluto seguire i criteri della precedente deliberazione del 2009, ma con alcune importanti differenze legate soprattutto all'efficienza amministrativa e gestionale mostrata dai comuni».
Sono stati esclusi, ad esempio, i comuni che non hanno rendicontato le annualità 2007 e 2008 e abbiamo assegnato proporzionalmente, tra i comuni adempienti, le somme non attribuite a quelli esclusi.
Si è inoltre deciso di affrontare anche il problema dei comuni inadempienti nei confronti dei comuni capofila.
«E così ha chiarito il presidente della Regione - abbiamo decurtato il contributo, spettante ai comuni che non hanno versato il 5% delle annualità precedenti ai comuni capofila, di una soma pari a quella di cui sono debitori, somma che a sua volta è stata versata in favore dei comuni capofila che risultano invece essere creditori».
15/06/2010 9.15
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it