Il Montepulciano dAbruzzo è il più venduto nei supermercati
In valore le posizioni si invertono e il Montepulciano si attesta intorno ai 25.229.054,50 di euro, davanti al sangiovese con 22.634.000,80 di euro, ma dietro al Chianti, il cui valore delle vendite lo scorso anno si è aggirato intorno ai 34.629.905,20 di euro. Dati confermati anche dal grado di apprezzamento dei consumatori ed espressi nel sondaggio presente sempre all'interno del sito Internet dell'importante quotidiano economico italiano, che identificano il Montepulciano d'Abruzzo come uno dei vini preferiti dai lettori del Sole 24 Ore.
«I numerosi premi che ancora una volta l'Abruzzo ha ottenuto al concorso enologico internazionale di Vinitaly sottolinea l'Assessore regionale all'Agricoltura Marco Verticelli insieme con la qualità percepita da esperti e consumatori, testimoniano la crescita dell'Abruzzo. L'obbiettivo è ora incrementare il valore dei nostri prodotti. Sono infatti convinto che sia possibile riposizionare il vino abruzzese sul mercato, pur conservando le caratteristiche proprie di vino quotidiano per eccellenza, grazie all'ottimo rapporto qualità/prezzo, e consentendo allo stesso tempo ai nostri produttori di avere una maggiore redditività».
30/03/2007 9.57
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it