Bilancio: da giunta via libera aumenti Irap e Irpef
La legge regionale prevede l'incremento fino al 5,25% per l'imposta regionale sulle attività produttive e la fissazione all'1,4% dell'addizionale Irpef applicata a tutti i redditi delle persone fisiche. Per quanto riguarda l'Irap, la proposta di legge conferma la riduzione dell'aliquota al 4,25% per quelle imprese alle quali già in precedenza dell'entrata in vigore degli aumenti si applicavano aliquote ridotte (cooperative sociali, ecc ).
«Il disegno di legge che conferma anche per il 2007 l'aumento delle imposte è un passaggio obbligato - ha spiegato l'assessore al Bilancio, Giovanni D'Amico -. Non potevamo fare diversamente, perché avrebbe significato sacrificare lo sviluppo regionale in favore solo ed esclusivamente del ripianamento del deficit sanitario. Invece, come ho già precisato, il maggior incremento fiscale servirà a finanziarie politiche di sviluppo regionale, in modo da non perdere il treno legato a quei timidi segnali di ripresa economica e produttiva che si stanno registrando in Abruzzo. Mi sembra una scelta oculata - ha aggiunto l'assessore - che per gran parte è stata condivisa anche dai sindacati e dalle parti sociali. Una scelta di politica finanziaria - ha concluso l'assessore Giovanni D'Amico - che è stata attuata anche da regioni che non hanno emergenze di deficit sanitario come noi».
Il disegno di legge sarà sottoposto la prossima settimana all'esame della commissione Bilancio per approdare a palazzo dell'Emiciclo per l'approvazione finale.
02/12/2006 8.36
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it