12 milioni per le aree interne. La somma stanziata per il riequilibrio.
Lo ha deciso ieri la giunta regionale che ha così stabilito di destinare la somma prelevata dai fondi Cipe alle aree interne disagiate.
La presidente della Provincia Stefania Pezzopane ha espresso viva soddisfazione per le scelte adottate dalla giunta regionale.
«Di questa cifra ha affermato la presidente Pezzopane- sono stati attribuiti alla Provincia dell'Aquila 4 milioni 594 mila euro, circa 2 milioni alla Provincia di Chieti e a quella di Teramo, 1 milione 932 mila euro alla Provincia di Pescara. Si tratta di somme importanti che la Provincia dell'Aquila ha ottenuto grazie all'introduzione di un correttivo speciale per la montagna, tra i criteri oggettivi di ripartizione. Fondi preziosi che la Provincia destinerà ad infrastrutture di valenza regionale.
La delibera CIPE 35/5 prevede di ripartire circa 103 milioni di Euro tra diversi settori della Regione, tra cui i beni culturali, l'informatica, le Attività produttive, l'ambiente.
«Personalmente», continua Pezzopane, «ho voluto porre l'accento sulla necessità che in tutti i settori individuati venisse prevista un'attenzione particolare per le aree interne e per la nostra provincia, sottolineando la necessità che tra i criteri adottati per la ripartizione dei fondi venisse preso in considerazione oltre il numero degli abitanti, anche l'ampiezza della superficie del territorio e il tasso di marginalità».
Il segnale dato dalla Regione Abruzzo è stato giudicato positivamente. 28/10/2005 15.51
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it