Regione. Per la sopravvivenza dell'orso marsicano 100mila euro
La delibera con cui si approva il Protollo d'intesa per la redazione del Piano d'azione interregionale per la tutela della specie (PATOM) è passata nella seduta di giunta di questa mattina.
Si prevede un'attenta attività di monitoraggio, conservazione e gestione dell'esemplare che si svolgerà nei prossimi cinque anni, sotto il coordinamento della Regione Abruzzo.
Il progetto, promosso dal ministero dell'Ambiente, insieme all'Istituto nazionale per la fauna selvatica, si avvale anche della collaborazione dei Parchi nazionali e regionali e delle province.
«Una sinergia tra più enti - ha commentato l'assessore all'Ambiente, Franco Caramanico - che speriamo dia importanti risultati. Negli anni passati sono stati avviati altri progetti a tutela dell'orso ma con esito deludente: c'è stata, comunque, una diminuzione della popolazione animale. Attualmente, si contano solo 50-60 esemplari. Che ci sia grande attenzione a livello mondiale su questa specie - ha proseguito Caramanico - è evidenziato anche dal fatto che l'ereditiera americana ha scelto proprio l'orso marsicano per devolvere i suoi soldi in un progetto in cui crede fermamente. Auspichiamo, quindi - ha concluso - risultati eccellenti da questa ricerca che ci permettano di salvaguardare in maniera appropriata la specie animale».
26/04/2006 18.55
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it