Bilancio provinciale 2007, via libera della giunta
Il bilancio 2007, tuttavia, si trova a fare i conti - come del resto è avvenuto già negli ultimi anni - sulle particolari rigidità imposte agli enti locali dalla legge finanziaria dello Stato per il prossimo anno, ora all'esame del Senato, che pure ha segnato il ripristino di regole del patto di stabilità interno più vicine alle richieste degli enti locali.
Il progetto di bilancio, per una spesa complessiva di poco inferiore ai 72milioni di euro, è suddiviso in 12 diverse aree strategiche(Tutela dell'ambiente e del territorio; realizzazione di scuole sicure e moderne; sviluppo delle politiche sociali e per i giovani: la Provincia solidale; la viabilità come riferimento per i trasporti e per lo sviluppo socio-economico del territorio; sviluppo delle attività produttive; la cultura come fattore di crescita della Provincia; valorizzazione del turismo come risorsa e lo sport come volano della crescita culturale; sviluppo delle politiche del lavoro e della formazione professionale; integrazione dei servizi nel territorio e valorizzazione dei piccoli comuni; concorso nella costruzione dell'integrazione europea; miglioramento degli strumenti istituzionali; potenziamento della macchina organizzativa), articolate a loro volta in piani e programmi operativi. Della cifra globale, circa 36 milioni di euro sono destinati alle spese di investimento: una voce, questa, pressoché interamente dedicata all'attuazione del piano triennale delle opere pubbliche 2007-2009.
Rispetto al passato, come illustra ancora De Dominicis, «avrà una più forte aderenza con il Programma di governo 2005-2009, ma anche un segno più marcato sul fronte del rigore: a questa regola si atterrà anche la gestione dei dirigenti, attraverso una specifica indicazione volta alla riduzione delle spese di funzionamento della struttura».
05/12/2006 14.19
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it