Opere Pubbliche. Tamburino: «ora è il tempo di costruire»
Nei primi tre anni l'amministrazione Coletti ha concentrato le risorse soprattutto verso questi obiettivi, da ora, però attingendo oltre che dai fondi dell'Ente anche a quelli regionali, del CIPE ed ai trasferimenti statali si va verso la realizzazione di nuove
infrastrutture: assi di penetrazione per le aree interne e le nuove arterie per i grandi centri.
«Una politica di interventi», sostiene l'amministrazione provinciale, «che ha contribuito a diminuire la vulnerabilità del sistema stradale».
Il piano appena approvato presenta anche una calendarizzazione delle opere da realizzare ad iniziare dal primo semestre del 2008, quando si darà l'avvio al IV lotto della fondo valle Treste, a seguire il III lotto della provinciale Sciavi d'Abruzzo Tmpli Italici; risanamento della galleria La Civita; II lotto circonvallazione Torino di Sangro; riqualificazione delle strade provinciali nel vastese. Questo una sintesi delle opere più importanti nel vastese. Nel Sangro Aventino è prevista la sistemazione della provinciale Peligna Casoli Gessopalena; l'asse di penetrazione tra Pizzoferrato Colledimacine e Lama dei Peligni.
Nel Frentano oltre a quanto già annunciato in materia di viabilità è prevista la realizzazione della bretella in contrada Saletti di Atessa e la ricostruzione del ponte di Guastacconcia a Mozzagrogna.
Chetino Ortonese: costruzione di un ponte sulla provinciale nel tratto Chieti Casalincontrada. Naturalmente si tratta di una esposizione sintetica che sarà approfondita in seguito. Lo strumento programmazione ha avuto l'unanimità dei consiglieri con l'astensione delle minoranze «il che sottolinea l'equilibrio la correttezza e l'individuazione dei problemi che sono sul nostro territorio», ha chiuso Tamburino.
22/12/2007 10.37
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it