Ordinanza alcol, la vittoria dei commercianti. Nessun divieto durante i concerti

All’incontro erano presenti il prefetto D’Antuono, il sindaco di Pescara, Albore Mascia, l’assessore Cardelli, il comandante dei Vigili Urbani, Maggitti, ed i rappresentanti delle associazioni Terra Nostra, Commerciando in Via D’Avalos e del Comitato Portanuova. I delegati delle associazioni hanno esposto personalmente al prefetto le motivazioni delle loro rimostranze e della loro disobbedienza alle ordinanze prefettizie che proibiscono di vendere alcoolici sia durante le partite che durante i concerti. Il sindaco Albore Mascia è intervenuto al fianco delle associazioni giudicando «alquanto inique e paradossali» le ordinanze, considerando anche il fatto che i concerti sono delle feste e che distanziandosi di pochi metri fuori dal perimetro proibitivo delle ordinanze ci sono attività che possono somministrare alcolici.
Il prefetto di Pescara, valutata la buona fede e le realtà economiche esistenti sul territorio di Portanuova, nonché le professionalità degli esercenti che conoscono le normative sul divieto, in generale, di vendere alcoolici a minorenni ed ubriachi, ha ritenuto di dare fiducia alle attività rappresentate dalle tre associazioni e non emanerà ordinanze per i prossimi concerti. I Vigili Urbani da parte loro controlleranno che non ci siano ambulanti abusivi e, soprattutto, che gli stessi ambulanti non vendano sostanze alcooliche e né le espongano. Un divieto che è sancito già dalla normativa nazionale ma che non è molto rispettato.
Le associazioni impegneranno i propri iscritti ad attenersi alle vigenti normative in materia di somministrazione bevande alcooliche in modo da dare sostegno alle forze dell’ordine nell’ evitare che ci sia un uso di tali sostanza tra i minorenni e nel dissuadere coloro che si presentano già “alticci” nel chiedere ulteriori consumazioni. Per quanto riguarda le ordinanze durante le partite di calcio è stato stabilito che esse verranno valutate in una successiva riunione e verrà rivalutata anche la perimetrazione del divieto che potrà coinvolgere anche tutta l’area urbana, in base al rischio degli incontri di cartello. «Le associazioni si ritengono soddisfatte del risultato ottenuto, della comprensione e fiducia del prefetto nonché del ruolo svolto da parte dall’amministrazione comunale»
18/07/2011 15.59
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it
Commenti
00:12, 19 Luglio 2011
Re: Ordinanza alcol, la vittoria dei commercianti. Nessun...
ma la mamma degli imbecilli è sempre incinta? Step per carità stattene zitto che stai facendo ridere....
Rispondi
Report
00:12, 19 Luglio 2011
Re: Ordinanza alcol, la vittoria dei commercianti. Nessun...
Non è possibile leggere determinati commenti perchè significa che siete già dentro questa cultura devastatrice. Non è possibile fare soldi sulla pelle degli altri.
Rispondi
Report
00:12, 18 Luglio 2011
Re: Ordinanza alcol, la vittoria dei commercianti. Nessun...
la nuova lobby. e poi ci si lamenta dei morti per le strade.
Rispondi
Report
Mostra più commenti