METEO LIVE
Meteo, perturbazione in arrivo sull’Abruzzo. Comune di Pescara in allerta
Tra il pomeriggio di oggi e martedì prevista forte instabilità

PESCARA. «Stato d’allerta a Pescara per il passaggio di una nuova violenta perturbazione che a partire da lunedì pomeriggio e per le successive 24-36 ore, colpirà anche il capoluogo adriatico, determinando venti di burrasca dai quadranti occidentali e forti mareggiate».
L’allarme viene lanciato dal Comune di Pescara, come avvenuto due settimane fa quando però oltre allo stato d’allerta non arivò nemmeno una goccia d’acqua. Questa volta, però, il maltempo pare proprio destinato ad arrivare.
Il Comune di Pescara ha fatto scattare il solito protocollo e ha mobilitato tutte le forze in campo, compresi i volontari.
L’ultimo bollettino diramato dal Centro Funzionale d’Abruzzo conferma il persistere da oggi e sino a mercoledì 6 novembre, di venti di burrasca provenienti dai quadranti occidentali con forti mareggiate.
«I fenomeni su cui dovremo fare particolare attenzione», spiega l’assessore Berardino Fiorilli, «saranno possibili allagamenti dovuti a un’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria in alcuni punti critici del territorio, e innalzamento dei livelli idrici che potrebbero interessare, ovviamente, il Pescara, con un rischio esondazione. Soprattutto ci preoccupa il litorale, anche se le ultime opere realizzate, tra cui l’installazione dell’ultimo pennello previsto nel progetto Ricama proprio al confine tra Pescara sud e Francavilla al Mare, dovrebbero rappresentare una protezione sufficiente per la nostra spiaggia».
Come conferma 3b Meteo nella giornata di oggi sull’Abruzzo c’è una tendenza al peggioramento tra sera e notte, con piogge e rovesci in sconfinamento da Ovest verso Est, anche di moderata intensità sulla dorsale. Fino al pomeriggio stratificazioni diffuse in transito ma tempo asciutto. Temperature in lieve calo nei massimi. Venti deboli o moderati. Mari poco mossi, mossi al largo.
Nella giornata di martedì la perturbazione atlantica si muove verso il Mediterraneo sudorientale. Ciò determinerà ancora piogge diffuse fino al primo pomeriggio in Abruzzo. A seguire generale variabilità asciutta. Temperature in generale diminuzione. Venti deboli variabili. Mari mossi.
* ** VIABILITA' IN TEMPO REALE SULLE AUTOSTRADE
*** VIABILITA' IN TEMPO REALE SULLE STRADE
*** LA SITUAZIONE SULLE STRADE ANAS
SCANNO
|
![]()
CAMPO IMPERATORE -GRAN SASSO
|
![]()
BARREA
|
![]()
FRANCAVILLA AL MARE
|
![]()
TORTORETO -
www.hclara.it
|
|
![]() |
|
![]() ALBA ADRIATICA - www.lapinetina.it |
![]() ALFEDENA - www.comune.alfedena.aq.it |
CAMPO DI GIOVE - www.abruzzometeo.it |
![]() PESCARA PARCO SABUCCHI - www.ldgmeteo.it |
![]() CAPESTRANO - www.comunedicapestrano.it |
![]() CAPPADOCIA - www.cappadociaweb.it |
![]() PESCASSEROLI -www.pescasserolionline.it |
![]() PESCOCOSTANZO - www.pesconline.it |
![]() |
![]() ROCCA DI MEZZO - www.unirest.it |
![]()
TERAMO -
www.meteoteramo.it
|
ROSETO -www.camping.it |
TORREVECCHIA TEATINA - www.torrevecchiameteo.it |
![]() CASOLI - www.meteocasoli.it |
![]() CUPELLO -www.cupellometeo.altervista.org |
![]() PESCARA - www.pescarameteo.net |
PESCARA - www.ldgmeteo.it |
PINETO |
L'AQUILA - bottinosrl.com |
![]() PIETRACAMELA - pratiditivo.it |
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it
Commenti
Nereo
Farindola
07:07, 04 Novembre 2013
Al lupo ..al lupo.....
E' l'ennesima volta che vengono diramate queste "drammatiche" previsioni e puntualmente non accade nulla, a differenza di quanto avviene quando non solo non è stato previsto nulla ma, fondamentalmente, ma piove solo un po' più abbondantemente del solito e le caditoie, NON REGOLARMENTE MANTENUTE, non ricevono l'eccesso di precipitazione. Ma chi le fa le previsioni? ..... un'occhiata a http://cetemps.aquila.infn.it/cgi-bin/meteo/comuni/cetemps.html e non c'è traccia del "diluvio imminente". Bho!?
Rispondi
Report