LA DECISIONE
L'anticipazione: commissione Via respinge l’istanza degli americani della Forest Oil
Stamattina la pratica in commissione. Nel pomeriggio nuova riunione. Si attende la notizia ufficiale

Brutta mazzata per l’associazione mentre cittadini e comitati spontanei festeggiano. Già una volta la Via aveva detto no. La Forest Oil, subito dopo quella bocciatura aveva chiesto il riesame della pratica per poi presentare un ricorso al Tar di Pescara. In tale ricorso la società ha chiesto anche, in subordine all'eventuale bocciatura della decisione del Comitato Via da parte del Tar, un risarcimento danni di 142 milioni di euro.
Sull'impianto di Bomba ben 21 comuni e la Provincia si sono schierati contro per «evidenti problematiche ambientali e di rischio», sollevate da associazioni e comitati.
«Riteniamo», aveva chiesto il Wwf, «che il Comitato Via debba confermare il parere negativo sul progetto, contestando puntualmente le questioni sollevate nuovamente dalla Forest Oil».
Nelle settimane scorse, però, era arrivato un punto a favore della Forest: il Tribunale regionale abruzzese aveva accolto il ricorso dell’azienda contro la delibera del Comune di Bomba contraria al progetto, imponendo al Comune stesso di riesaminare l’istanza di Forest Cmi sulla base gli studi e delle evidenze tecniche fornite dalla società.
«PREMIATO L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA»
«Il secondo consecutivo stop al progetto della Forest Oil per l’estrazione del gas a Bomba, deciso dal Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo, riafferma ciò che la Provincia di Chieti, accanto a 18 Comuni di un ampio comprensorio e a diversi Comitati, ha sempre sostenuto: un simile impianto, in un territorio a forte vocazione turistica, avrebbe potuto causare ricadute negative in termini ambientali, economici e di immagine».
Lo afferma il Consigliere provinciale delegato per le problematiche petrolifere Franco Moroni secondo il quale il risultato odierno «premia la buona politica a favore dei cittadini e la difesa dei territori e delle rispettive vocazioni e dimostra che la filiera politico-istituzionale Provincia – Regione ha funzionato».
FOREST:«ANCORA NULLA DI DEFINITIVO»
Non si hanno ancora certezze in merito alla decisione della commissione Via anche perché il verbale viene reso noto dopo alcuni giorni. Da diverse fonti si apprende che il progetto sarebbe stato bocciato ma come detto si tratta di anticipazioni che attendono la conferma ufficiale. Sullo stesso tenore anche la stessa Forest pochiminuti fa.
«La Forest nell'audizione di oggi in Commissione VIA in Regione Abruzzo ha ribadito», dice una nota della stessa azienda, «come fatto sia nell’istanza di riesame che nelle più recenti istanze e nel ricorso al TAR, la necessità di prendere in considerazione tutti gli elementi rilevanti da parte della Commissione».
«Tra questi, in particolare, i nulla osta da parte dei Ministeri competenti, ovvero delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico - aggiunge il General Manager dell'azienda, Giorgio Mazzenga – come pure i dati tecnici che hanno portato a tali valutazioni ministeriali positive».
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it
Commenti
23:11, 10 Luglio 2012
Impatto visivo
Favorevoli o contrari penso che dovrebbero essere d'accordo che l'impianto mostrato nella foto panoramica in testa all'articolo e' un po' esagerato e che un pozzo di metano non ha quei serbatoi e soprattutto una ciminiera che sbuffa roba scura. Se qualcuno ci crede non ha mai visto un impianto per l'estrazione di metano.
Rispondi
Report
23:11, 10 Luglio 2012
FESTEGGIAMO SENZA ABBASSARE LA GUARDIA E GUARDANDO AL TAR
Dal blog di Nuovo Senso Civico del 10/7/12 8www.nuovosensocivico.blogspot.com): DICEVAMO CHE IN ITALIA E' ASSAI DIFFICILE ARRIVARE ALLA PAROLA "FINE" DEFINITIVA, MA OGGI TORNIAMO DA L'AQUILA PIU' SERENI DOPO UNA CALDISSIMA GIORNATA DI PACIFICA PROTESTA SOTTO LA SEDE DELLA REGIONE ABRUZZO. NON C'E' ANCORA L'UFFICIALITA' MA SEMBREREBBE CHE IL COMITATO V.I.A. ABBIA RICONFERMATO IL PRIMO PARERE NEGATIVO AL PROGETTO DELLA FOREST A BOMBA RIGETTANDO LA RICHIESTA DI RIESAME AVANZATA DALLA STESSA COMPAGNIA. NEI PROSSIMI GIORNI NE SAPREMO DI PIU' MA IL VENTO SEMBRA ADESSO GIRARE NELLA GIUSTA E NATURALE DIREZIONE, SEMPRE IN ATTESA DEL PROSSIMO PRONUNCIAMENTO DEL T.A.R. CHE SPERIAMO ABBASSI DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SU UNA BRUTTA VICENDA CHE NON AVREBBE MAI DOVUTO AVERE INIZIO. PER IL MOMENTO RINGRAZIAMO NOI STESSI E TUTTI QUELLI CHE HANNO PARTECIPATO E CREDUTO IN QUESTA BATTAGLIA SPERANDO AL PIU' PRESTO DI FESTEGGIARE TUTTI INSIEME E DI AVER CREATO UN PRECEDENTE PER IL QUALE I MALINTENZIONATI VERSO LA NOSTRA SPLENDIDA REGIONE PRENDANO IL LARGO UNA VOLTA PER TUTTE, SIA IN TERRA CHE IN MARE. "Eppure il vento soffia ancora..." (Pierangelo Bertoli)
Rispondi
Report
23:11, 10 Luglio 2012
la processione da una porta entra e dalla stessa rientra
Sinceramente , me ne sbatto le palle di quello che dici pero ti dico una cosa , io non ti ho augurato niente di male e siccome non ci conosciamo Mr straccapiazz ti dico solo una cosa le processione da una porta esce e dalla stessa rientra. sei intelligente capisci capica..r
Rispondi
Report
Mostra più commenti