La "Linea colore" di Cecilia Falasca a Popoli

L'essenzialità rappresenta il denominatore comune delle opere di Cecilia Falasca, che queste siano tavole o installazioni; strutture combinatorie primarie di una gran sensibilità ed emozionalità poetica. Da una grafica più rigida e corposa, dei primi anni, Cecilia Falasca passa ad un segno più fluente, rapido e sottile caratterizzato da toni evanescenti e impercettibili i quali si traducono in una fresca e limpida creatività diretta. Dalle grandi superfici, in cui armoniosamente si sposano segno, colore e materia, Cecilia Falasca passa alla realizzazione di opere tridimensionali, come le Aste in legno, alluminio e ferro trattate sempre con pigmenti e polveri materiche.
Nelle installazioni dell'artista pescarese, non si scopre solo la competenza creativa e la sperimentazione di nuove forme di linguaggio; le Aste, infatti, diventano un prezioso pentagramma tonale collocato in uno spazio per originare un contatto emotivo storico culturale con il luogo nel quale è ospitato.
La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta fino al primo ottobre nei seguenti orari: 10-13 e 18-22 dal lunedì al sabato e 17.30-21.30 la domenica.
Ivan D'Alberto 16/09/2006 9.32
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it