Pianella: oggi in Consiglio comunale il Piano di Zona 2007-2009
«Si tratta ha spiegato il sindaco, l'onorevole Giorgio D'Ambrosio della pianificazione dei Servizi sociali sul territorio per il prossimo triennio, programmazione che interesserà, tra l'altro, buona parte dell'area vestina con cui Pianella è consorziata, ossia Città Sant'Angelo (comune capofila), Cappelle sul Tavo, Cepagatti, Elice, Moscufo, Nocciano e Spoltore. Una volta varato dal Consiglio, lo strumento verrà trasmesso alla Regione Abruzzo e alla Asl di Pescara».
Il Piano prevede l'erogazione di una somma complessiva pari a 180 mila euro per finanziare un lungo elenco di attività tra cui i livelli essenziali' di assistenza, ossia assistenza sociale, segretariato sociale, servizi socio-professionali e il pronto intervento sociale. Poi ci sono i servizi domiciliari, ossia l'assistenza domiciliare integrata, riservata ai portatori di handicap e agli anziani, la Teleassistenza, i centri intermedi (centri diurni psicopedagogici), l'attività educativa per le famiglie, l'affido familiare e l'adozione e l'assistenza scolastica per disabili.
Infine ci saranno una serie di servizi socio-pedagogici riservati all'infanzia e all'adolescenza, il servizio sociale a domicilio, il trasporto assistito degli studenti disabili e la realizzazione del Punto Unico d'Accesso, ossia una sorta di front office per l'integrazione socio-sanitaria.
«La somma di 180 mila euro ha ancora detto l'onorevole D'Ambrosio verrà ripartita tra il Comune, che si farà carico di erogare 93 mila euro, e la Regione Abruzzo, che concederà la parte restante, ossia circa 87 mila euro».
Tra gli altri punti all'ordine del giorno, il Consiglio dovrà pronunciarsi circa la proposta di alcune varianti al P.I.P. di Colleflorido, ossia nell'area dei nuovi insediamenti artigianali, avanzate dalle ditte Immobiliare Sborgia, Isolbit Srl, Pirocco Dante e Taddeo Michelina.
11/05/2007 8.50
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it