Pescara. Domani la consegna delle sedi ai presidenti delle consulte
La consegna delle sedi è un evento molto importante, perché concretizza la volontà dell'Amministrazione di coinvolgere attivamente le associazioni nella partecipazione alla vita del Comune, dopo un lavoro di tre anni.
Le Consulte di settore sono state istituite il 30 agosto 2004, quando il Consiglio ha votato all'unanimità la costituzione di un Albo comunale di tutte le associazioni che operano nel territorio pescarese e che al momento sono 334.
Al loro interno le associazioni si sono organizzate in sette Consulte di settore (Politiche Sociali, Sport, Cultura, Ambiente, Politiche Giovanili, Politiche Femminili, Politiche Familiari), ciascuna dotata di un presidente e di un esecutivo per organizzare il lavoro.
La Consulta degli Stranieri è stata eletta il 4 dicembre 2004. Per la prima volta, agli allora 3.200 immigrati regolari presenti a Pescara, è stata data la possibilità di eleggere una Consulta di rappresentanza e un consigliere comunale aggiunto. L'Istituzione Comunale per la Cooperazione e la solidarietà è un'agenzia a costo zero che il Comune ha istituito per attuare interventi di cooperazione internazionale. Il suo consiglio di amministrazione è composto da cinque persone ed è presieduto da Gianni Melilla.
28/03/2007 11.09
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it