La Cgil contro la nazionalizzazione dell'istituto Zooprofilattico di Teramo
Lo stesso presentato in senato dai senatori abruzzesi Tancredi, Piccone, Di Stefano e Pastore del centrodestra circa la legge di conversione degli interventi a favore delle popolazioni coinvolte nel sisma.
Emendamento che riconosce l'istituto Zooprofilattico di Teramo quale ente strumentale d'eccellenza di rilievo nazionale del Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche sociali per le azioni di cooperazione, ricerca e formazione in materia veterinaria e sicurezza degli alimenti.
Per far fronte all'emergenza terremoto è stato istituito in Abruzzo il Sisan, Sistema Informativo per la Sicurezza Alimentare Nazionale con sede operativa a L'Aquila. L'emendamento presentato da alcuni senatori del centrodestra prevede anche la nazionalizzazione dell'istituto per lo svolgimento di attività uguali a quelle del Sisan.
Secondo la Cgil Teramo, contraria all'emendamento, la vicenda non ha niente di nuovo: «l'emendamento è stato già bocciato dai vertici della Protezione Civile. È il terzo tentativo di nazionalizzare lo Zooprofilattico di Teramo. Questo per impedire che i futuri vertici siano nominati dal Ministero della Salute piuttosto che dal Presidente della regione Abruzzo di concerto con la regione Molise».
«Riteniamo» prosegue la Cgil «che nessun altro soggetto politico esterno alla regione Abruzzo possa individuare le competenze e le passioni migliori per dirigere lo zooprofilattico di Teramo. Chiediamo con forza l'intervento del Governatore dell'Abruzzo per mettere fine alla gestione commissariale dell'organo».
Diverse a parere della Cgil le contraddizioni legate all'emendamento presentato dai senatori Pastore, Piccone, Tancredi e Di Stefano. Più di altre la centralizzazione dello zooprofilattico di Teramo mentre il paese opera per attuare il federalismo; il fatto che tutti gli zooprofilattici d'Italia hanno già una vocazione nazionale tramite i centri di referenza e le perplessità di un centrodestra che allo stesso modo nazionalizza lo zooprofilattico di Teramo e chiede il ripristino della legalità.
18/05/2009 11.55
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it