Multe agli impianti sciistici di Pescasseroli, «atti spariti»
Sarebbero una trentina i ricorsi proposti da alcuni automobilisti che, tra gli anni 2006, 2007 e 2008, avevano omesso di pagare il tagliando per il parcheggio.
Il nuovo comandante dei vigili urbani, a distanza di qualche mese dal suo insediamento e dopo essersi reso conto del fatto che le iscrizioni a ruolo erano sparite, ha inoltrato nel dicembre scorso una dettagliata informativa al sindaco di Pescasseroli e per conoscenza alla Guardia di finanza di Sulmona, con quest'ultima che sta effettuando verifiche preliminari per accertare quanto accaduto.
Secondo una prima ricostruzione i verbali, per omesso pagamento del ticket, venivano segnalati dalla ditta che li gestiva all'ufficio di Polizia Municipale, per l'iscrizione a ruolo e conseguente avvio dell'iter per il recupero delle somme nei confronti dei trasgressori.
Per quanto attiene la ditta che gestiva i parcheggi, sarebbero scomparsi tutti i contratti di concessione, tranne il primo, nel quale era esplicato che una percentuale delle entrate derivate dalla riscossione dei ticket di parcheggio dovevano entrare nelle casse comunali.
Inoltre i tagliandi rilasciati ad alcuni fruitori delle aree di sosta, erano 'emessi' da semplici blocchetti acquistabili in comuni esercizi di cartolibreria, senza riportare una specifica numerazione di riscontro utile al Comune per accertare quanti tagliandi venivano rilasciati.
Inoltre la ditta gestore, come compare in alcune ricevute di parcheggio, e' un'impresa di pulizie di Pescasseroli.
20/02/2009 15.21
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it