In dono al Pnalm due cannocchiali per i turisti
Alla cerimonia, in programma alle 15, parteciperanno Domenico Montani, presidente regionale dell'Urca, Francesco Corrà, dell'azienda leader nella produzione di strumenti ottici di altissima precisione, Giuseppe Rossi e Vittorio Ducoli, rispettivamente presidente e direttore del Pnalm.
Ad utilizzare i due strumenti ottici saranno i turisti, sotto la supervisione del personale del Parco: l'obiettivo è ridurre il disturbo alla fauna selvatica, aumentando al contendo la sensibilità naturalistica dei visitatori, attraverso l'educazione ad fruizione del patrimonio verde sempre emotivamente appagante, ma eco-compatibile.
Del resto, la conservazione dell'ambiente è anche cultura, non solo gestione amministrativa.
Quella che sarà realizzata nel Pnalm grazie al prezioso dono di Urca e Swarovski è un'esperienza pilota in Italia.
Sul modello Parco nazionale svizzero, situato nel Cantone dei Grigioni, un progetto analogo è stato attivato nel Parco nazionale dello Stelvio, ma con ottiche fisse, che hanno mostrato due svantaggi: una visuale modesta a causa dei sistemi di protezione dagli agenti atmosferici e il rischio di furto. Le ottiche mobili non solo risolvono questi problemi, ma consentono anche maggiore libertà di spostamento agli osservatori, facilitando l'avvistamento degli animali dalle strade.
24/11/2008 10.35
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it