Ingegneria agroindustriale: inaugurazione anno accademico a Celano
«Gli obiettivi formativi del corso», dicono all'Università, «che si colloca nell'ambito delle lauree in Ingegneria Industriale, sono la creazione di figure professionali in grado di comprendere le tecnologie caratteristiche dei processi di trattamento degli alimenti e assicurarne il miglioramento della qualità, nonché di individuare, concepire, industrializzare trasferimenti tecnologici e miglioramenti produttivi per aumentare la competitività del settore».
Il corso di laurea in Ingegneria Agroindustriale, voluto dall'Ateneo aquilano, è in grado di assicurare «buone prospettive occupazionali nel settore produttivo agro-alimentare (produzione, distribuzione, ecc.) e in quello della progettazione di impianti, sistemi produttivi, di trattamento e manipolazione dei prodotti alimentari, ampiamente presenti nel territorio di riferimento».
La cerimonia sarà presieduta dal Magnifico Rettore, prof. Ferdinando di Orio e vi prenderanno parte il Preside della Facoltà prof. Pier Ugo Foscolo, il Prorettore Delegato al Polo Didattico della Marsica prof. Francesco Parasiliti Collazzo, il Sindaco di Celano Sen. Filippo Piccone e il Presidente del Consorzio Universitario della Marsica, prof. Roberto Cipollone.
Il professore emerito Giovanni Schippa terrà la prolusione sul tema:Il Fucino: un'isola bio-energetica?
1/02/2008 8.57
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it