Ripa Teatina, gemellaggio nel nome della box di un tempo
Da una parte Mauro Petrucci, sindaco di Ripa Teatina, paese dal quale i genitori di Rocky Marciano partirono alla volta del Massachussets, dove il grande campione iniziò la sua inarrestabile carriera di boxeur mai sconfitto, dall'altra Francesca Piuzzo, primo cittadino di Sequals, piccolo Comune in provincia di Pordenone che diede i natali a Primo Carnera, leggendario pugile italiano degli anni Trenta.
Uno scambio di doni e di impegni reciproci di amicizia e stima, al quale parteciperanno le massime autorità pugilistiche, il presidente della federazione italiana, Franco Falcinelli, e il rappresentante dell'associazione internazionale Ho Kim.
«Per Ripa Teatina ha dichiarato il sindaco Petrucci è un grande onore poter stringere un legame con il paese natale di Carnera: al di là delle motivazioni sportive, il gemellaggio tra fra amministrazioni civiche è un gesto di collaborazione e di disponibilità che ci impegna a sostenerci reciprocamente ed a camminare insieme. Che poi questo venga fatto nel nome di due eterni monumenti dello sport, come Marciano e Carnera, ci rende ancora più gioiosi ed orgogliosi. Questo gemellaggio non rimarrà una cerimonia isolata, ma darà diversi frutti».
27/02/2008 14.49
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it