Stabilizzazione di precari e nuove assunzioni al Comune dellAquila
Si tratta 4 agenti tributari, 1 funzionario agronomo, 2 istruttori amministrativi, 4 istruttori contabili e 4 istruttori tecnici.
Verranno anche assunti due nuovi funzionari di polizia municipale, uno dei quali potrà avere le funzioni di vice comandante, sulla base di graduatorie già in essere.
Nell'organico comunale anche 6 nuovi operai specializzati (selciatori, pavimentatori stradali, giardinieri) e 2 operai generici. Un'altra unità verrà inserita grazie a procedura di mobilità da altro ente.
«I 15 dipendenti che abbiamo voluto stabilizzare ha dichiarato il sindaco Cialente sono tutti giovani che avrebbero perso, almeno momentaneamente, il posto di lavoro, visto che non eravamo più in condizioni, da un punto di vista normativo, di prorogare ulteriormente il contratto. Pertanto questo era un obiettivo che mi ero posto come prioritario fin dal mio insediamento. Credo che le nuove generazioni possano portare nuova linfa negli enti locali, grazie a professionalità e motivazioni».
«Sono contrario a ogni forma di precariato ha proseguito il sindaco e credo che questa deliberazione rappresenti lo sforzo dell'amministrazione comunale per arginare questo problema, che assume, soprattutto presso i giovani, connotati sempre più preoccupanti, con ricadute negative sotto il profilo sociale e dello sviluppo del Paese».
«A breve ha concluso Cialente avvieremo le procedure per aumentare l'organico dei vigili urbani, dal momento che il problema della sicurezza e della disciplina del traffico in città richiede risposte immediate ed efficaci. Ai nuovi assunti auguro una vita professionale piena di soddisfazioni all'interno del Comune e a servizio della collettività».
07/12/2007 10.59
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it