Terminata la prima campagna dei controlli su allacci abusivi allacquedotto
Nel periodo di riferimento, pertanto, sono stati controllati in provincia di Chieti n. 49 pozzi e 40 prelievi idrici lungo fiumi e laghi: sono stati trovati n. 11 pozzi autorizzati e conformi (n. 5 per uso agricolo e 6 per uso industriale), n. 4 pozzi autorizzati e non conformi (tutti per uso industriale) e n. 34 non autorizzati (n. 3 per uso agricolo e n. 31 per uso industriale).
Inoltre sono stati controllati n. 17 prelievi autorizzati e conformi (n. 8 per uso agricolo e n. 9 per uso industriale), n. 1 autorizzato e non conforme (per uso agricolo) ed infine n. 22 non autorizzati (n. 5 per uso agricolo e n. 17 per uso industriale).
Per le violazioni accertate sono stati finora notificati n. 38 verbali amministrativi, relativi a 33 persone, per un importo delle sanzioni non preventivabile, che verrà definito dall'Ufficio regionale competente (per la fattispecie più ricorrente, la mancata autorizzazione, non è ammesso il pagamento in misura ridotta e si va da un minimo di 3.000 ad un massimo di ), mentre sono state denunciate due persone in altrettante comunicazioni di notizia di reato.
I controlli hanno riguardato soprattutto impianti di autolavaggio, di lavorazione inerti, vivai piante, oltre ad alcuni casi di acquacoltura.
Secondo il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato «sono in corso ancora ulteriori indagini, soprattutto sulle autorizzazioni alle derivazioni per gli acquedotti ad uso potabile, così come la redazione e la notifica di altri verbali amministrativi. Infatti i controlli continueranno con l'indagine nazionale».
27/10/2007 14.00
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it