I cittadini decidono come trasformare la città

Il percorso sta proseguendo con l'invito, recapitato con il report del primo incontro e della scheda di voto alle circa 230 famiglie residenti nell'ambito interessato dall'intervento, a scegliere tra le ipotesi di massima già elaborate dall'Ufficio Urbanistica del Comune.
«Abbiamo sempre e con convinzione perseguito un obiettivo di fondo ha dichiarato l'assessore Tommaso Di Biase quello di restituire all'amministrazione pubblica il ruolo e il potere di pianificazione che le sono propri. Questa iniziativa, con la sua intensa valenza partecipativa, si colloca all'interno di questo modo di operare».
I cittadini sono chiamati ad esprimersi su tre ipotesi di massima, che prevedono diverse modalità di recupero del comparto: da quelle che si basano sulla conservazione/ricostruzione a quella, già preferita dai partecipanti al primo Forum di discussione, basata sulla ricostruzione integrale e la massimizzazione degli spazi pubblici aperti.
Il voto avrà luogo in questi giorni fino a domenica 28 ottobre compresa. Il punto di raccolta delle schede di voto è la reception del Museo Vittoria Colonna, scelto come luogo di riferimento del percorso poiché assai prossimo al comparto urbano da recuperare. Gli orari di apertura del Museo sono i seguenti: tutti i giorni, ore 9:00-13:00 e ore 15:30-20:00.
Lo scrutinio delle schede si svolgerà in seduta pubblica lunedì 29 ottobre 2007 alle ore 18:00, presso la Sala conferenze del Museo Vittoria Colonna.
24/10/2007 9.58
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it