Assunzioni nel settore artigiano, fondi per 320 mila euro
La Provincia, in particolare, mette a disposizione un contributo pari a 400 euro al mese per un anno (all'incirca il 40% della retribuzione contrattuale) per l'assunzione di giovani che non abbiano superato i 40 anni. Il contributo sale invece al 60% della retribuzione e dura 2 anni per l'assunzione di disabili. Unici requisiti richiesti: l'iscrizione all'albo delle imprese artigiane e l'assunzione da effettuarsi entro il 2008 e per un periodo minimo di 6 mesi.
Gli uffici dell'ente provvederanno a stilare una graduatoria delle richieste in base all'ordine cronologico di arrivo.
Le modalità di accesso al contributo sono contenute nel bando pubblicato sulla home page del sito dell'ente (www.provincia.teramo.it).
Il limite possibile di assunzioni - così come stabilito dalla commissione di cui fanno parte anche le associazioni di categoria Cna, Casartigiani e Confartigianato è stato ripartito tra i vari settori in questo modo: abbigliamento 5 unità; acconciatori 8; edilizia 8; falegnameria 4; grafica serigrafia e tipografia 4; lavorazione ferro battuto e metalli vari 2; autocarrozzeria e officine meccaniche 8; impiantistica 8; pelletteria 3; consorzi di servizi (di cui all'articolo 6 della Legge 445 dell'83) 2 unità; alimentari 4; artigianato artistico (ceramica, vetro e ricami) 6.
«Quest'anno afferma l'assessore alle attività produttive Orazio Di Marcello riusciamo a disporre di un budget molto più rilevante rispetto agli anni scorsi per promuovere le assunzioni nel settore artigiano. Questo grazie al provvedimento straordinario della Regione, che ha assecondato le richieste della Provincia. Per questo ringrazio l'assessore regionale alle Attività produttive Valentina Bianchi. Auspichiamo, insieme alle associazioni di categoria, che la Regione possa prevedere anche per il futuro un sostegno forte all'occupazione in un settore che noi ritieniamo di fondamentale importanza».
Le imprese artigiane ed i consorzi di imprese artigiane, aventi sede in provincia di Teramo e operanti in uno dei settori indicati, devono spedire con raccomandata la richiesta alla Provincia di Teramo entro il 31 ottobre 2007.
La richiesta di contributo, in carta semplice, dovrà essere indirizzata a: Provincia di Teramo I° Settore Attività produttive Via Milli, 2- Teramo. Le domande spedite oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
17/10/2007 11.10
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it