D'Ambrosio si allea con gli studenti dell'Acerbo
Proprio De Dominicis, però, qualche settimana fa in consiglio comunale disse che sulla scelta non sarebbe più tornato indietro.
«Alla luce della protesta in atto», ha scritto D'Ambrosio, «la prego vivamente di analizzare la possibilità di revisione del provvedimento adottato, onde evitare un ulteriore allargamento del malcontento degli studenti e delle loro famiglie. Sono certo che adotterà il provvedimento più equo».
«Sono certo ha meglio chiarito il deputato che in tempi brevissimi l'amministrazione provinciale riuscirà a trovare il giusto equilibrio tra le esigenze dei due diversi Istituti, da un lato il Galilei e, dall'altro, l'Acerbo, dando spazio alle esigenze di tutti gli studenti che hanno il diritto di studiare con serenità e di lavorare in aule idonee ai propri bisogni».
17/10/2007 8.37
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it