La Clinica pediatrica di Chieti ritorna funzionante
«Sono tornati tutti disponibili i 21 posti letto», dicono alla Asl, «ai quali si aggiungono i letti che ospitano le mamme dei piccoli pazienti. E' ripresa regolarmente anche l'attività ambulatoriale: è stata, intatti, riattivata la parte degli ambulatori danneggiata dalle infiltrazioni. Si tratta di interventi che contribuiranno a elevare ulteriormente lo standard assistenziale della Clinica pediatrica di Chieti, diretta dal professor Francesco Chiarelli, che già da molti anni si pone come punto di riferimento per l'Italia Centro-Meridionale. A Chieti vengono curati, infatti, bambini provenienti dalle regioni limitrofe e da tutto il Meridione».
La Pediatria teatina ha ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Il professor Chiarelli è, inoltre, presidente della Società europea di pediatria e consulente per la pediatria dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
«E' importante ha affermato il professor Chiarelli che vi sia in Abruzzo un punto di riferimento regionale ed extraregionale per la cura pediatrica. Soprattutto, occorre sviluppare una forte attenzione all'assistenza di eccellenza per i bambini».
Proseguono, intanto, come da cronoprogramma, i lavori per l'ampliamento della Clinica oncologica al 14/o livello del Policlinico.
24/09/2007 13.37
Commenti
Condividi le tue opinioni su PrimaDaNoi.it